Nella giornata di ieri le condizioni meteo hanno mostrato temperature molto elevate, soprattutto in quella fascia di paese dove soffiavano correnti da terra, non mitigate dal mare.
Il refrigerio, come era nelle attese, è stato lieve. Sia ieri che oggi le temperature sono salite notevolmente. Con oggi si conclude, però la fase più mite del periodo, a partire da domani la temperatura è attesa in aumento, e avremo l’avvento della nuova ondata di caldo.
Ieri, le temperature più elevate si sono registrate ancora una volta in Sicilia con 40° a Siracusa e Catania Fontanarossa, mentre 39° centigradi si sono avuti a Reggio Calabria, i 38 °C a Messina, mentre salendo più a nord 37 °C a Lecce, in Sardegna ai 35 °C di Olbia.
Senz’altro rilevante è stato il valore di Genova Sestri con oltre 34 °C, ma anche i 31°C di Milano Linate in pieno refrigerio e dopo il temporale intenso del giorno precedente. I 35°C di Firenze. E ancora 31°C a Roma Ciampino.
Oggi la situazione meteo ha visto un calo diffuso della temperatura, soprattutto laddove ieri c’erano stati gli estremi termici più intensi. Ciò perché si è conclusa anche la ventilazione occidentale che spostava le masse d’aria calda delle zone interne verso oriente.
Nel pomeriggio di oggi sono state misurate le seguenti temperature:
Capo Bellavista, Marina Di Ginosa 35°C
Albenga, Catania-Sigonella, Firenze-Peretola, Frosinone, Grottaglie 33°C
Catania-Fontanarossa, Genova-Sestri, Guidonia, Olbia-Costa Smeralda, Reggio Calabria, Roma-Urbe 32°C
Amendola, Capo Mele, Comiso As Usaf, Crotone, Foggia, Grazzanise, Grosseto, Latina, Lecce, Messina, Napoli-Capodichino, Perugia, Pisa-S Giusto, Rieti, Roma-Ciampino 31°C
Bari-Palese Macchie, Bologna-Borgo Panigale, Bolzano, Brindisi, Cagliari-Elmas, Capo Carbonara, Isola d’Elba-Monte Calamita, Lamezia Terme, Lampedusa, Parma, Pontecagnano, Punta Marina, S Maria Di Leuca, Sarzana-Luni, Trapani-Birgi, Viterbo 30°C
Aosta, Brescia-Montichiari, Capri, Decimomannu, Ferrara, Gioia Del Colle, Milano-Malpensa, Palermo-Punta Raisi, Pescara, Piacenza, Roma Fiumicino, Ronchi Dei Legionari, Torino, Trieste 29°C
Brescia-Ghedi, Forli, Gela, Milano-Linate, Novara-Cameri, Pratica Di Mare, Torino-Caselle, Treviso-Istrana, Venezia-Tessera, Verona-Villafranca 28°C
Cervia, Cuneo-Levaldigi, Falconara, Pantelleria, Treviso-S Angelo, Udine-Rivolto 27°C
Alghero, Bergamo-Orio Al Serio, Rimini 26°C
Aviano 25°C
Dobbiaco, Monte Argentario, Tarvisio 21°C
Resia Pass 20°C
Trevico 19°C
Monte Terminillo 17°C
Passo Rolle 14°C
Monte Cimone 13°C
Pian Rosa 6°C
Sono stati valori decisamente più equilibrati rispetto a quanto si è visto ieri, ma sono temperature che sono non troppo dissimili dalla media del periodo. Ma ora ci dobbiamo preparare alla nuova ondata di calore.
Discussion about this post