Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Cambiamento climatico

Meteo Settembre peggio dell’Estate 2021

Evoluzione meteo assai complessa.

Giovanni Fontana di Giovanni Fontana
05 Set 2021 - 11:00
in Cambiamento climatico
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo settembre
Meteo Settembre

Le follie meteo climatiche autunnali sono solitamente caratterizzate ormai sempre più da importanti scambi di masse d’aria secondo i meridiani. Queste determinano improvvise fasi di freddo precoce o di caldo tardivo. Anche in passato succedeva eventi meteo analoghi, peraltro in epoche in cui non si parlava di cambiamenti climatici, si sono avute anche dei record storici di temperatura. Tra cui quelli di caldo, nonostante fosse settembre.

 

Leggi anche

Siccità: Anbi, milioni di italiani a rischio penuria acqua. Situazione grave

Antartide: i ghiacci si sciolgono più velocemente del previsto, ecco perché

Le cronache di questi giorni hanno parlato di nubifragi sparsi su varie aree delle regioni mediterranee, comprese alcune località in Italia. Pensate che nel Mar Mediterraneo si è formata una serie di temporali tropicali, denominati come Tropical Storm.

 

Ma il peggio deve venire, e non è una minaccia. La temperatura tornerà ad aumentare, avremo una fase di caldo eccessiva per il periodo dell’anno, che manterrà le acque del Mar Mediterraneo particolarmente elevate e piuttosto recettive quando giungerà la prima vera e propria perturbazione oceanica. E allora ecco che il peggio verrà, in quanto troverà energia tale per innescare fenomeni meteo estremi.

 

Allo stesso tempo in Russia e Lapponia, aria fredda proveniente dalle regioni artiche, improvvisamente sta tagliando l’estate tardiva che anche da quelle parti si manifestata come non mai. Ma poi la temperatura aumenterà di nuovo, in attesa del prossimo evento freddo, anche perché nuove irruzioni d’aria artica giungeranno su quei territori, annientando l’estate, e probabilmente portando un precoce inverno.

 

In Russia europea, lo scorso anno l’autunno, che da loro è l’anteprima dell’inverno, fu alternato da fasi di gran freddo a quelle di caldo, e quest’ultimo divenne persino record. Poi arrivò il freddo, con temperature rigidissime come non si manifestavano da vari anni.

 

L’Inverno, stagione che ha cambiato i suoi connotati, le caratteristiche diffusamente, specialmente in Europa.

 

È pur vero che attualmente la circolazione atmosferica generale sta cambiando, ed è questo a renderla propizia a inviare verso l’Italia condizioni atmosferiche che man mano diventeranno sempre più estreme.

 

Il modello matematico utilizzato da importante centro meteorologico americano (AccuWeather), prevede che in Italia, nel sud della Francia e nell’est della Spagna si verifichino precipitazioni alluvionali quest’autunno. Ma non solo, questo modello matematico prevede la formazione di cicloni simil tropicali: i TLC.

 

E dopo la serie di Tropical Storm, non inediti comunque, con l’avanzare della stagione autunnale, che non è più quella di una volta, ci troveremo davanti a situazioni meteorologiche nuove. E con un meteo così pazzo, sarà utile fare prevenzione fin d’ora, soprattutto in quelle città solitarie a allagarsi al primo temporale.

Tags: tropical storm
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO prossima settimana ARIA D’ESTATE, ma con insidia temporali

Prossimo articolo

L’Autunno potrebbe sparire con il meteo tropicale

Giovanni Fontana

Giovanni Fontana

Leggi anche questi Articoli

Cambiamento climatico

Siccità: Anbi, milioni di italiani a rischio penuria acqua. Situazione grave

14 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Antartide: i ghiacci si sciolgono più velocemente del previsto, ecco perché

26 Agosto 2022
Alla Seconda Pagina

Mediterraneo troppo caldo, Autunno a rischio Medicane

17 Agosto 2022
Alla Seconda Pagina

Mediterraneo troppo caldo, il rischio di tempeste simil tropicali

14 Agosto 2022
Alla Seconda Pagina

Clima Italia, la possibilità dei 50 gradi nelle future estati di fuoco

1 Agosto 2022
Temperatura superficiale dei mari nei primi di agosto. Credit https://www.ecmwf.int/
Alla Seconda Pagina

Meteo molto caldo: Mar Mediterraneo, temperature di 30 gradi, rischio super temporali

28 Luglio 2022
Prossimo articolo
meteo autunnale assente

L’Autunno potrebbe sparire con il meteo tropicale

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version