Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend, altri ACQUAZZONI e GRANDINE. Ma al Sud ancora ESTATE

Italia ancor più spaccata in due. Nuovo affondo temporalesco verso il Nord, ma all’estremo Sud contesto da piena estate

Mauro Meloni di Mauro Meloni
17 Set 2021 - 16:39
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il weekend è ormai imminente con il meteo che promette ancora scintille, con una condizione atmosferica propizia per forte instabilità, almeno in alcune regioni. La causa è legata al contrasto che avviene sull’Italia tra correnti atlantiche e flussi più caldi e umidi di matrice afro mediterranea.

Italia spaccata in due, fra temporali e caldo africano
Weekend turbolento al Nord e parte delle regioni centrali

Da un lato il Nord risentirà più da vicino della circolazione instabile atlantica, mentre gran parte del Sud vivrà ancora un contesto da piena estate. Il caldo africano è davvero intenso, con temperature che sono state capaci di spingersi oltre la barriera dei 35 gradi nel cuore di settembre.

Leggi anche

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

 

Il nuovo peggioramento del fine settimana scaturirà dall’affondo di una nuova saccatura atlantica sull’Ovest Europa. Il vortice associato si sposterà dalla Francia verso le Alpi, con un carico di rovesci e temporali diretti sul Nord Italia e a lambire anche le regioni centrali.

Previsioni del weekend

Nel dettaglio, il meteo si deteriorerà sabato a partire dal Nord-Ovest e dalla Toscana, con precipitazioni sparse anche temporalesche fin dal mattino. Nella seconda parte della giornata i fenomeni si sposteranno più decisamente anche verso est, coinvolgendo Emilia Romagna e pianure del Triveneto.

 

Le condizioni meteo risulteranno più stabili al Centro-Sud, a parte annuvolamenti sparsi e qualche locale rovescio pomeridiano sulle zone interne. Il caldo sopra media sarà assoluto protagonista, con picchi che arriveranno fino a 36-37 gradi sulle zone interne centro-orientali della Sicilia.

 

Per domenica l’instabilità si accentuerà ulteriormente al Nord, con un nuovo attivo apporto perturbato che darà luogo a temporali anche forti su Alpi, Prealpi, Liguria, aree padane a nord del Po. Tra pomeriggio e sera i fenomeni si intensificheranno ulteriormente sul Triveneto, con rischio nubifragi sulla fascia pedemontana.

 

L’Italia resterà spaccata in due, visto che il tempo domenicale vedrà maggiori squarci di sereno al Centro-Sud, tranne che in Toscana e sulla Sardegna Settentrionale dove ci potranno essere molte nubi e piogge. Ci saranno temporali in sviluppo pomeridiano soprattutto a ridosso delle aree appenniniche del Centro Italia.

 

Le condizioni meteo miglioreranno quasi ovunque nella notte tra domenica e lunedì, con il grosso delle precipitazioni temporalesche in spostamento sui Balcani. Avremo così il preludio ad un inizio settimana migliore su tutta Italia, a parte residua instabilità sul Triveneto.

Tags: acquazzonicaldocaldo africanograndinemaltempopioggiaprevisioni meteotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia nel lungo termine: pieno AUTUNNO

Prossimo articolo

METEO sino 23 settembre con raffica di TEMPORALI, l’autunno ci prova

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
Cenni di tempo via via più autunnale

METEO sino 23 settembre con raffica di TEMPORALI, l’autunno ci prova

Discussion about this post

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version