• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO instabile al Sud, ma da ovest torna l’ANTICICLONE e il CALDO

Da inizio settimana torna l’anticiclone con clima tardo estivo, specie al Centro-Nord. Per il vero autunno c’è ancora da aspettare

di Mauro Meloni
04 Set 2021 - 10:31
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 9 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Un piccolo vortice d’instabilità condiziona il meteo su parte d’Italia ed in particolare sono le regioni meridionali che risentono in modo più evidente del peggioramento. Non si tratta di maltempo organizzato, ma temporali a macchia di leopardo, distribuiti irregolarmente e localmente di forte intensità. In molti casi, sono le prime vere piogge dopo la lunga estate siccitosa.

Leggi anche

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

 

L’area d’instabilità è alimentata dal contributo del mare, visti i temporali che si sono innescati nel suo passaggio sul Tirreno centro-meridionale. L’evoluzione assai lenta di questo impulso instabile comporterà degli effetti anche ad inizio settimana, con precipitazioni che si attarderanno al Sud, a fronte della rimonta anticiclonica che invece si farà strada sul resto d’Italia.

In attesa del vero autunno, sprazzi di clima da tarda estate
Italia fra anticiclone africano e una circolazione instabile che lambirà il Sud

 

TEMPORALI AL SUD, RISCHIO DI LOCALI NUBIFRAGI

L’instabilità è particolarmente attiva sulle regioni del basso versante tirrenico, grazie al concorso d’aria calda e molto umida nei bassi strati. Nel corso del weekend i fenomeni perderanno un po’ di vigore ma insisteranno al Sud, mentre il resto d’Italia godrà di tempo più soleggiato a parte qualche breve fenomeno temporalesco sull’Appennino Centrale e sull’Arco Alpino occidentale.

 

INIZIO SETTIMANA CON RIMONTA DELL’ANTICICLONE

Da ovest si farà strada l’anticiclone subtropicale che garantirà tempo via via più stabile. Nei primi giorni della settimana permarrà però una circolazione atmosferica instabile al Sud, influenzato da quel che resta della tenace area d’instabilità in lenta evoluzione verso l’Egeo. Contributi d’aria più fresca da est alimenteranno il rischio di temporali pomeridiani.

 

Il promontorio di alta pressione dovrebbe raggiungere i massimi effetti entro metà settimana, quando abbraccerà pienamente tutta l’Italia. Qualche isolato acquazzone potrebbe ancora aversi l’estremo Sud. Nel contempo, le temperature potrebbero salire di qualche grado e saranno ben sopra la norma al Nord e sulle regioni centrali, specie del versante tirrenico.

 

PROVE D’AUTUNNO DAL PROSSIMO WEEKEND

Sul finire della settimana assisteremo ad una progressiva erosione dell’anticiclone per l’approssimarsi da ovest di una saccatura. Nuove infiltrazioni umide raggiungeranno così il Mediterraneo, sempre attraverso la porta iberica, con un possibile peggioramento più organizzato sull’Italia Centro-Settentrionale.

 

Stavolta non è escluso l’ingresso di una vera e propria perturbazione. Potrebbero essere le avvisaglie di un tempo che pian piano assumerà connotati più autunnali. Ci sarà un probabile braccio di ferro fra l’anticiclone africano e le correnti atlantiche, che si può in sostanza dirimere tra condizioni tardo estive e scenari più autunnali.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Non appena le depressioni atlantiche prenderanno più forza e si avvicineranno all’Italia, l’eventuale azione di blocco dell’anticiclone potrebbe essere pericolosa per il rischio di violento maltempo. Ci saranno infatti da mettere in conto forti contrasti fra masse d’aria diverse e l’Italia sarà pertanto esposta a possibili criticità con il pericolo di piogge eccessive.

Tags: anticicloneautunnocaldometeo instabiletarda estatetemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo: gigantesco Tropical Storm nel Mar Tirreno, è grande quanto un uragano tropicale

Prossimo articolo

Meteo Italia nel lungo termine: largo all’AUTUNNO

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Che dice l’Aeronautica Militare: meteo domani 12 Giugno

11 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, avremo un notevole refrigerio e temporali. Poi di nuovo caldo. Vediamo tutti i dettagli

6 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia con CALDO africano spezzato da REFRIGERIO. Temporali, nubifragi e grandine

4 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-settembre

Meteo Italia nel lungo termine: largo all'AUTUNNO

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)