Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

METEO Italia, arriva piccolo CICLONE con un carico di TEMPORALI. Ecco dove

Instabile al Sud, dove giungeranno nuovi temporali per un vortice mediterraneo. L’autunno non decolla per ora

Mauro Meloni di Mauro Meloni
08 Set 2021 - 17:30
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 13 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Un potente campo anticiclonico, disteso dalla Penisola Iberica al Nord Europa, ha dominato la scena meteo degli ultimi giorni, ma ora si va attenuando. L’Italia è stata abbracciata in parte dal promontorio anticiclonico, con il persistere di disturbi sulle regioni del Sud, rimaste sotto tiro di infiltrazioni fresche dai quadranti settentrionali.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

 

Questo parziale cedimento dell’anticiclone è innescato dall’intrusione di una saccatura atlantica verso la Gran Bretagna e la Francia Settentrionale. Infiltrazioni d’aria umida stanno riuscendo a farsi strada a latitudini più basse verso il Mediterraneo con peggioramento già in atto sulle Alpi Occidentali e sulle Isole Maggiori.

Nei prossimi giorni verrà meno il possente anticiclone in sede europea
Nel weekend il piccolo vortice ciclonico attraverserà il Sud

 

ANTICICLONE CEDE IL PASSO A NUOVI IMPULSI INSTABILI

La maggiore debolezza dell’anticiclone consentirà l’approssimarsi da ovest di una piccola area depressionaria di matrice afro mediterranea, che determina una generale accentuazione dell’instabilità. Anche in questo risulteranno convolte le Isole Maggiori e poi le regioni meridionali per tutto il weekend.

 

PEGGIORA AL SUD ITALIA, CON RISCHIO NUBIFRAGI

Ci attende un tipo di tempo più movimentato negli ultimi giorni della settimana, maggiormente propizio all’instabilità atmosferica. Solo parte d’Italia sarà alle prese con il peggioramento. Il Centro-Nord godrà di condizioni atmosferiche relativamente più stabili, pur in un contesto di spiccata variabilità.

 

La nuova area d’instabilità punterà la Sardegna e poi il Basso Tirreno, associata all’isolamento di un piccolo, ma insidioso, vortice di bassa pressione mediterraneo. Ci sarà quindi la possibilità di maltempo sul finire settimana per le regioni insulari e quelle dell’estremo Sud. Non mancherà occasione per temporali localmente di forte intensità, senza escludere locali nubifragi.

 

CLIMA DA TARDA ESTATE SIN VERSO META’ MESE

Non è attesa alcuna irruzione d’aria fresca per il periodo e anzi domineranno correnti miti di provenienza subtropicale oceanica e afro mediterranea. Il trend quindi è quello di un clima gradevole da tarda estate, con valori nel complesso un po’ superiori alla norma, soprattutto sulle regioni settentrionali.

 

Tale scenario potrebbe andare avanti anche per la prima parte della nuova settimana, anche se non avremo di certo gli eccessi di caldo anomalo che si sono misurati sull’Europa Occidentale. Non sembrano esserci le condizioni per l’ingresso in grande stile dell’autunno, con una dinamica di cambio stagionale che per il momento fatica a concretizzarsi in pieno.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La circolazione atlantica potrebbe spingere qualche nuovo vortice più organizzato verso l’Italia, ancora in uno scenario in cui il rischio di maltempo e nubifragi risulterà di difficile previsione, circoscritto a poche aree. Una possibile nuova fase turbolenza potrebbe verificarsi proprio a cavallo di metà mese, pur in assenza di vere e proprie perturbazioni.

Tags: autunnociclonemaltemponubifragisettembretemperaturetemporalevortice mediterraneoweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia nel lungo termine: varie ondate di MALTEMPO

Prossimo articolo

A quando le prime piogge autunnali? Ultimi aggiornamenti mostrano novità

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Trend della seconda parte di settimana con anticiclone che precederà una nuova fase perturbata
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: riecco l’anticiclone, poi tutto stravolto dalle Palme a Pasqua

27 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
L'autunno stenta parecchio

A quando le prime piogge autunnali? Ultimi aggiornamenti mostrano novità

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version