Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
venerdì, 2 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: sussulto d’ESTATE tra i temporali

Ipotesi Anticiclone, ipotesi caldo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
10 Set 2021 - 14:26
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Le novità odierne, introdotte nelle proiezioni a lungo raggio dagli autorevoli modelli matematici, sono davvero importanti. L’ipotesi aria fredda, che sembrava poter prendere il sopravvento, è stata al momento cancellata e viene dato maggior peso – un po’ da tutti i centri di calcolo internazionali – al consolidamento di una struttura anticiclonica.

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

 

Il tutto avverrebbe nel corso dell’ultima decade di settembre, il ché significa che si potrebbe procedere verso il classico colpo di coda dell’Estate. Difatti potrebbe trattarsi della struttura anticiclonica subtropicale, capace di portare caldo anomalo un po’ su tutte le regioni.

 

Prima però dovremo fare i conti con ulteriore variabilità atmosferica, difatti non mancherà occasione per altri peggioramenti che anche in virtù delle caldissime acque mediterranee potrebbero risultare piuttosto violenti.

 

meteo-settembre
Il meteo verso fine settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

In tema di peggioramenti meteo dobbiamo necessariamente soffermarci su quanto sta accadendo proprio in queste ore perché la Sardegna è sotto l’influenza del vortice ciclonico mediterraneo. Nell’isola si stanno abbattendo fenomeni localmente violenti, a carattere temporalesco e non mancano i nubifragi.

 

Poi toccherà alla Sicilia e le precipitazioni saranno in grado di estendersi verso la Calabria. Nel resto d’Italia confermiamo condizioni meteo decisamente migliori, con sole prevalente, temperature tardo estive e soltanto qualche temporale pomeridiano in specie lungo le Alpi.

 

Nella prima parte della prossima settimana ci aspettiamo un generale miglioramento anche tra le due Isole Maggiori e all’estremo Sud, peraltro farà anche caldo perché transiterà un promontorio anticiclonico subtropicale. Non dovrebbe tuttavia durare, perché verrà sospinto su di noi da un affondo depressionario oceanico sull’Europa occidentale.

 

SUSSULTO D’ORGOGLIO DELL’ESTATE

Affondo che successivamente dovrebbe raggiungere le nostre regioni provocando un peggioramento o comunque instabilità marcata. Non è da escludere che possa strutturarsi qualche goccia fredda sui mari circostanti le nostre regioni, così come non possiamo escludere tale eventualità anche nel corso dell’ultima decade di settembre quando pare che l’Alta Pressione possa letteralmente prendere il sopravvento.

 

Alta Pressione che porterebbe caldo, localmente intenso, difatti trattandosi dell’Alta Subtropicale le temperature schizzerebbero all’insù facendo registrare anomalie positive importanti. Ipotesi che ovviamente andrà confermata e andranno escluse eventuali sorprese instabili che potranno eventualmente essere viste dai modelli a più alta risoluzione. Ma sarà possibile nel momento in cui entreremo nel range temporale preso in considerazione da tali strumenti.

IN CONCLUSIONE

Fatto sta che anche dovesse esserci un’ondata di caldo non ci si dovrebbe stupire granché, d’altronde fa parte della casistica settembrina ed è giusto che ci sia. L’importante non si vada oltre, l’importante che l’ondata di caldo non divenga eccezionale per durata e intensità.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: caldo africanocaldo anomalometeo settembre
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia nel lungo termine: pieno Autunno

Prossimo articolo

Meteo con un rischio alluvione lampo dietro l’angolo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo
Meteosat

Meteo con un rischio alluvione lampo dietro l’angolo

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version