Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
sabato, 3 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: ESTATE demolita

Arriverebbero freddo e maltempo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
15 Set 2021 - 14:29
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Negli ultimi giorni abbiamo parlato, ovviamente riferendoci all’evoluzione meteo climatica dell’ultima decade mensile, di novità per certi versi clamorose. Erano indizi modellistici importanti, ma in virtù degli ultimissimi aggiornamenti modellistici possiamo dirvi che gli indizi ci stanno consegnando delle prove.

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

 

Anzitutto potrebbe intervenire una goccia fredda, tra circa una settimana. Goccia fredda responsabile di un severo peggioramento su molte regioni d’Italia, dove in realtà l’instabilità sta già per prendere il sopravvento a causa di masse d’aria umida provenienti da ovest.

 

Ma la vera novità è che l’isolamento di una cellula anticiclonica sul Nord Europa potrebbe consentire la struttura di un blocco delle correnti zonali. Vorrebbe dire freddo da est, vorrebbe dire che arriverebbero isoterme tardo autunnali e che d’improvviso ci ritroveremmo nel cuore dell’Autunno.

 

meteo-settembre
Il meteo verso fine settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto pocanzi, infiltrazioni umide da ovest-sudovest causeranno una rapida destabilizzazione delle condizioni atmosferiche fin dalla giornata di giovedì. Attenzione perché i modelli matematici a più alta risoluzione ci dicono che potrebbero verificarsi fenomeni atmosferici di una certa violenza su molte zone del Centro Nord.

 

Si tratterà di temporali, di grandinate, di qualche nubifragio. L’instabilità coinvolgerà anche la Sardegna e la novità modellistica odierna è rappresentata dall’interessamento – sul finire della settimana – anche delle regioni del Sud Italia.

 

Dovremo capire se ci sarà spazio, anche stavolta, per la strutturazione di un vortice ciclonico secondario sui nostri mari meridionali, se così fosse anche alcune zone del Mezzogiorno potrebbero ricevere fenomeni localmente violenti.

 

SORPRESE CONFERMATE

Possiamo definirle sorprese perché l’irruzione fredda di cui s’è accennato in apertura potrebbe realmente sconvolgere l’andamento stagionale. Sull’Europa orientale arriverebbero isoterme invernali, mentre in Italia le temperature potrebbero perdere oltre 10°C orientandosi pesantemente su valori inferiori alle medie stagionali.

 

Il freddo alimenterebbe la goccia fredda giunta in precedenza, ciò si tradurrebbe in una prosecuzione del maltempo o comunque dell’instabilità atmosferica. Considerando le temperature dei nostri mari, i contrasti termici esagerati potrebbero generare fenomeni localmente violenti. Insomma, l’Autunno entrerebbe subito nel vivo.

IN CONCLUSIONE

Sarà bene non farsi prendere dai facili entusiasmi, dopotutto siamo ancora a settembre e le proiezioni – trattandosi ovviamente di lungo termine – necessitano delle dovute conferme.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: freddoirruzione articamaltempo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO in peggioramento al Nord, a suon di TEMPORALI. SUPER CALDO al Sud

Prossimo articolo

Allerta meteo Liguria, nella vicina Francia 300 mm di pioggia in poche ore

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo
allerta meteo liguria

Allerta meteo Liguria, nella vicina Francia 300 mm di pioggia in poche ore

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version