Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: AUTUNNO in rampa di lancio

Forte peggioramento a inizio ottobre

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
20 Set 2021 - 15:06
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Condizioni meteo climatiche che si mantengono estremamente dinamiche, alternando momenti di bel tempo a giornate decisamente autunnali. Settembre, fin dal primo giorno, ha evidenziato tutte le caratteristiche di un mese di transizione stagionale e dovrebbe proseguire sui medesimi binari anche nell’ultima decade.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

 

I modelli matematici lasciano intravedere una possibile rimonta anticiclonica a partire dalla seconda metà di settimana, tra l’altro potrebbe trattarsi di un promontorio anticiclonico africano pertanto oltre al sole potrebbero risalire le temperature.

 

A più lungo termine, quindi verso i primi di ottobre, le condizioni meteo potrebbero cambiare pesantemente in seguito a un affondo depressionario piuttosto imponente sull’Europa occidentale. L’Atlantico si prepara a prendere il sopravvento e potrebbe avere ripercussioni notevoli anche alle nostre latitudini, ripercussioni di cui andremo a discutere tra non molto.

 

meteo-ottobre

IL METEO A BREVE TERMINE

Veniamo da un peggioramento consistente soprattutto al Nord Italia, laddove non sono mancati i previsti nubifragi e altri fenomeni atmosferici violenti. La situazione è in miglioramento ma attenzione, è in atto un nuovo affondo ciclonico sull’Europa occidentale e dovrebbe sfociare nell’ennesima goccia fredda a ridosso della Sardegna.

 

Sull’Isola potrebbero abbattersi nuovi nubifragi e potrebbero esserci delle ripercussioni su alcune aree del Nord Italia (in Liguria ad esempio). Situazione che potrebbe riservare delle sorprese, ma va detto che i modelli matematici stanno valutando l’ipotesi che l’affondo depressionario sia in grado di sospingere su di noi un promontorio anticiclonico africano.

 

Promontorio che potrebbe regalarci un’appendice estiva non indifferente, con sole e temperature in significativo rialzo su tutte le regioni.

 

AUTUNNO IN PIENA REGOLA

Si tratterebbe di una breve parentesi, difatti nel corso della prima settimana di ottobre potrebbe verificarsi un severo peggioramento indotto da un poderoso affondo depressionario sull’Europa occidentale.

 

Attenzione, perché i modelli matematici individuano un vero e proprio terremoto barico causato da una profonda depressione oceanica, che in seguito potrebbe estendersi sul Mediterraneo pilotando un peggioramento di chiaro stampo autunnale. Maltempo diffuso, maltempo pesante e temperature in forte calo.

IN CONCLUSIONE

Autunno che potrebbe accelerare con convinzione nel mese di ottobre, com’è giusto che sia, ma possiamo affermare che anche settembre è stato un mese autunnale, benché si siano alternati momenti di sole, qualche sussulto africano e severi peggioramenti.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: freddomaltempometeo ottobrenubifragipiogge
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO settimana con qualche temporale, ma l’anticiclone avrà la meglio

Prossimo articolo

METEO sino al weekend, torna l’Estate Settembrina. Quanto durerà?

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Fine Settembre con ritorno di sole e caldo sull'Italia

METEO sino al weekend, torna l’Estate Settembrina. Quanto durerà?

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version