Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 31 Maggio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: largo alle GOCCE FREDDE

L'Autunno si fa vedere

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
02 Set 2021 - 14:30
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

I modelli matematici continuano a mostrarci scenari meteo climatici tipici del periodo di transizione. Transizione, non dimentichiamolo, tra una delle Estati più calde di sempre e la stagione delle piogge.

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

 

Si dovrà prestare attenzione alle gocce fredde mediterranee, se preferite agli insidiosi vortici ciclonici secondari generati dai nostri mari. Sì, perché il Mediterraneo si mantiene eccessivamente caldo e il surplus energetico potrebbe servire da carburante anche alle minime infiltrazioni d’aria umida dall’Oceano Atlantico.

 

Oceano Atlantico che, ovvio, sarà il protagonista delle prossime settimane. In che modo lo vedremo, ma sembra sempre più piede l’ipotesi di infiltrazioni instabili sull’Europa occidentale in successiva evoluzione sul Mediterraneo. Non belle prospettive, perché tali figure sono pericolosissime, sia in termini di precipitazioni sia in termini di prevedibilità.

 

meteo-settembre
Il meteo verso il 17 settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

In tal senso occhio al fine settimana, perché è in arrivo una prima goccia fredda. L’affondo depressionario che ha investito la Penisola Iberica, dove peraltro si sono avute dannose grandinate ma soprattutto le prime inondazioni autunnali.

 

Le maglie cicloniche si stanno propagando verso est e l’energia offerta dalle acque mediterranee porterà all’approfondimento di un vortice ciclonico che impatterà sulla Sardegna, poi al Centro Sud. Attenzione, perché potrebbero verificarsi violenti temporali, anche a carattere di nubifragio e associati a grandinate.

 

Inizialmente ci sarà un coinvolgimento anche dell’Emilia Romagna, poi i fenomeni si concentreranno al Centro Sud – nella giornata di sabato – mentre nelle regioni settentrionali interverrà l’Alta Pressione che porterà bel tempo. Bel tempo che a inizio della prossima settimana raggiungerà tutte le regioni.

 

AUTUNNO ATLANTICO

L’ipotesi goccia fredda sembra stia prendendo il sopravvento. Ricorderete che avevamo parlato di un possibile, severo peggioramento a metà mese ma tale scenario veniva preso in considerazione da alcuni modelli. Altri propendevano per l’isolamento di vortici ciclonici mediterranei, ipotesi che a questo punto sembra prendere quota.

 

Le infiltrazioni atlantiche, direzione Europa occidentale poi Mediterraneo, porterebbero all’isolamento di tali strutture i cui effetti sarebbero totalmente imprevedibili. Sia come entità delle precipitazioni, sia come traiettoria. Saranno situazione da seguire in corso d’opera e lo faremo insieme.

IN CONCLUSIONE

Autunno che pian piano prenderà il sopravvento e pur sembrando un percorso graduale potrebbero verificarsi turbolenze pericolosissime.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: maltempometeo settembrenubifragiprevisioni meteo settembretemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO peggiora, Italia con TEMPORALI per infiltrazioni atlantiche

Prossimo articolo

METEO weekend con insidiosi TEMPORALI, poi CAMBIA di nuovo tutto!

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo
Meteo anticiclonico nella prima parte della nuova settimana

METEO weekend con insidiosi TEMPORALI, poi CAMBIA di nuovo tutto!

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version