• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: forte MALTEMPO

Pericolo gocce fredde

di Ivan Gaddari
07 Set 2021 - 14:44
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Continuano a giungere conferme, giorno dopo giorno, riguardanti le turbolenze di settembre e il graduale decadimento dell’Estate. Condizioni meteo climatiche che pian piano si orienteranno verso l’Autunno, a prescindere dall’entità delle perturbazioni in arrivo.

Leggi anche

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

 

In realtà i modelli matematici ci mostrano altri scenari, ovvero vortici ciclonici secondari – alias gocce fredde – destinate a creare non pochi grattacapi. Ricordiamoci che sono strutture estremamente insidiose, sia perché la traiettoria può variare sensibilmente in corso d’opera sia perché sono in grado di portare fenomeni atmosferici particolarmente violenti.

 

Ed è proprio questo il tema odierno, ovvero la riproposizione di tali strutture a spasso per il Mediterraneo. Ipotesi che viene presa in considerazione un po’ da tutti i centri di calcolo internazionali.

 

meteo-settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

In tema di gocce fredde dovremo prestare attenzione già ai prossimi giorni perché a ovest della Sardegna dovrebbe strutturarsi un vortice di bassa pressione foriero di forte maltempo proprio sulla nostra Isola Maggiori. I modelli ad alta risoluzione lasciano intravedere un peggioramento localmente violento, con possibilità di nubifragi soprattutto sui settori meridionali e orientali della regione.

 

Verrà coinvolta parzialmente anche la Sicilia, nella seconda parte della settimana, mentre nel resto d’Italia il tempo sarà migliore e se si eccettuano dei temporali sparsi pomeridiani – a ridosso dei rilievi – dovrebbe prevalere il sole.

 

Da domenica si potrebbero osservare nuovi cambiamenti a partire dalle regioni settentrionali, laddove arriverebbero infiltrazioni instabili oceaniche con conseguente ricomparsa di temporali anche in zone pianeggianti. A inizio della settimana prossima l’instabilità potrebbe evolvere verso sud.

 

TURBOLENZE AUTUNNALI

Avevamo parlato di possibile peggioramento a metà settembre, in effetti i centri di calcolo sostengono tale tesi proponendoci come detto una serie di gocce fredde che potrebbero portare precipitazioni piuttosto violente.

 

Difficile, in questo momento, dirvi dove e come colpiranno di più. Sono strutture che anzitutto debbono formarsi, dopodiché andrà valutata l’effettiva traiettoria. Quel che è certo è che il Mediterraneo ha ancora tanta energia termica a disposizione e tali strutture cicloniche potrebbero essere estremamente facilitate nel loro sviluppo.

IN CONCLUSIONE

L’autunno sta pian piano avanzando, c’è poco da aggiungere, ce ne siamo già accorti e che ne renderemo conto ancor di più nei prossimi giorni.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: gocce freddemaltempometeo settembrenubifragi
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Puglia, piogge tropicali e allagamenti

Prossimo articolo

Grave terremoto in Messico, magnitudo 7.2. In Italia avrebbe raso al suolo una città

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

5 Luglio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
terremoto messico

Grave terremoto in Messico, magnitudo 7.2. In Italia avrebbe raso al suolo una città

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)