Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

CALDO d’Africa, ma il Meteo Italia del lungo termine sarà con perturbazioni e MALTEMPO

Autunno in rampa di lancio

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Set 2021 - 12:00
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Ciò che emerge dall’analisi dei modelli matematici conferma quanto evidenziato giorni or sono, ovvero le condizioni meteo climatiche dovrebbero evolvere progressivamente verso scenari autunnali via via più consistenti.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

 

Il protagonista dovrebbe essere l’Oceano Atlantico, destinato a prendere il sopravvento verso metà mese. Da segnalare, tra l’altro, il posizionamento dell’Alta Pressione che trovandosi sbilanciata a ovest – direzione Europa occidentale – porterà probabilmente ad altri inserimenti d’aria fresca instabile sulle nostre regioni. Ragion per cui non mancherà occasione per ulteriori temporali.

 

L’accelerazione dell’Atlantico, poi, potrebbe causare l’arrivo delle prime, vere perturbazioni autunnali. Perturbazioni provenienti da ovest e tra l’altro l’ipotesi goccia fredda è tutt’oggi da considerarsi plausibile.

 

meteo-settembre
Il meteo verso l’ultima decade di settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

Negli ultimi giorni abbiamo già avuto un assaggio di ciò che il Mediterraneo è capace di fare a causa del surplus energetico derivante dagli eccessi termici dell’Estate. Non sono mancati temporali localmente violenti e ve ne saranno ulteriori nei prossimi giorni. L’instabilità insisterà all’estremo Sud, soprattutto tra Calabria e Sicilia, ma non mancherà occasione per degli acquazzoni pomeridiani anche sulla dorsale appenninica e sull’arco alpino.

 

Attenzione alla seconda metà di settimana, a quanto pare potrebbe subentrare un nuovo vortice ciclonico secondario a ridosso della Sardegna e alcuni modelli matematici ad alta risoluzione mettono in luce il rischio di violenti nubifragi sui settori meridionali dell’Isola. Instabilità che potrebbe avere nuove ripercussioni anche in Sicilia e all’estremo Sud, mentre nel resto d’Italia potrebbe farsi sentire il ramo orientale della struttura anticiclonica posizionata sull’Europa occidentale.

 

PERTURBAZIONI ATLANTICHE

Riprendendo quanto scritto in apertura, confermando tra l’altro lo scenario evolutivo emerso dalle precedenti analisi, lo sbilanciamento occidentale dell’Alta Pressione potrebbe facilitare l’inserimento di altri sbuffi d’aria fresca sulle nostre regioni. Ipotesi che manterrebbe viva l’instabilità atmosferica in varie zone dello stivale.

 

Dopodiché, quando saremo attorno a metà mese, le perturbazioni atlantiche potrebbero iniziare a forzare la mano sull’Europa occidentale, puntando con decisione il Mediterraneo. A quel punto si andrebbero a realizzare scenari perturbati importanti, destinati a impegnare anche le nostre regioni. Meteo autunnale, insomma.

IN CONCLUSIONE

Da giorni i modelli matematici continuano a sostenere la tesi dell’accelerazione autunnale verso metà mese, accelerazione che potrebbe sancire definitivamente la fine dell’Estate. Di certo, lo ripetiamo, i picchi di caldo africano dei mesi scorsi possiamo considerarli archiviati.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: autunnometeo settembrenubifragiperturbazioni atlantichepiogge
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ITALIA verso ondata di CALDO Record per il Nord

Prossimo articolo

METEO dal SAPORE D’ESTATE, ma più turbolenze in vista dopo metà settimana

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Trend della seconda parte di settimana con anticiclone che precederà una nuova fase perturbata
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: riecco l’anticiclone, poi tutto stravolto dalle Palme a Pasqua

27 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Non è ancora autunno, ma il Mediterraneo sarà raggiunto da nuove infiltrazioni instabili

METEO dal SAPORE D’ESTATE, ma più turbolenze in vista dopo metà settimana

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version