Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 4 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: TRACOLLO autunnale

Ultimissime dai modelli matematici

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
18 Set 2021 - 14:36
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Parola d’ordine variabilità. E’ ciò che stiamo osservando sia a livello atmosferico, sia a livello di proiezioni meteo climatiche. I modelli matematici, infatti, faticano a trovare la quadra e continuano a proporci variazioni evolutive importanti. Nelle ultimissime interpolazioni, com’era prevedibile, qualche centro di calcolo ha spazzato via l’ipotesi freddo a favore del ritorno dell’Alta Pressione e non di un’Alta Pressione qualsiasi, stiamo parlando dell’Alta Africana e quindi del caldo.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

 

Altri centri, invece, continuano a vedere il freddo dirigersi a sud, richiamato da una depressione mediterranea in approfondimento sulla Penisola Iberica e in successivo spostamento verso le nostre regioni. E’ chiaro che quest’ultima ipotesi condurrebbe a un peggioramento autunnale in piena regola, un peggioramento che oltre a portarci fenomeni atmosferici localmente violenti porterebbe con sé un tracollo termico che in men che non si dica ci farebbe piombare nel pieno della stagione autunnale.

 

meteo-ottobre
Il meteo verso il 3 ottobre

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo l’instabilità è destinata a proseguire, instabilità come ben sappiamo provocata dal pressing delle correnti atlantiche sui settori occidentali del nostro Paese. E’ qui che l’Alta Pressione sta perdendo smalto ed è qui che avverrà un nuovo, sensibile peggioramento.

 

Peggioramento a causa di un vortice di bassa pressione sul Mar Ligure, in tal modo le precipitazioni più forti colpiranno il Nord Italia e alcune aree del Centro, mentre più a Sud se si eccettua qualche acquazzone sparso la situazione dovrebbe essere decisamente migliore.

 

Da metà settimana prossima attenzione alla possibilità di un nuovo peggioramento anche nelle regioni meridionali, a partire ancora una volta dalla Sardegna. Ma avremo modo di riparlarne.

 

AUTUNNO IN PIENA REGOLA

Autunno che, come scritto in apertura, potrebbe accelerare a cavallo tra fine mese e inizio ottobre. Bisognerà capire, però, se il freddo che nel frattempo prenderà piede sul Nord Europa riuscirà effettivamente a spingersi verso sud.

 

Potrebbe avvalersi del vortice depressionario in isolamento sulla Penisola Iberica e in successiva evoluzione verso est. Dovrebbe raggiungere l’Italia, o comunque condizionare il nostro tempo e qualora dovesse richiamare il freddo nordico assisteremmo a un vero e proprio tracollo autunnale. Crollerebbero le temperature e il vortice ciclonico secondario avrebbe ulteriore benzina per mantenere attiva l’ondata di maltempo.

IN CONCLUSIONE

Autunno che sembra avere voglia di accelerare pesantemente, ma dall’altro lato abbiamo ancora l’Alta Pressione smaniosa di prendersi delle belle rivincite.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: freddomaltempometeo ottobreprevisioni meteo ottobre
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO sino 23 settembre con raffica di TEMPORALI, l’autunno ci prova

Prossimo articolo

Meteo di domenica, in arrivo violenti TEMPORALI, GRANDINE e NEVE sulle Alpi

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Torna il rischio nubifragi su alcune aree del Nord Italia

Meteo di domenica, in arrivo violenti TEMPORALI, GRANDINE e NEVE sulle Alpi

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version