Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: largo al MALTEMPO

Accelerazione autunnale

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Set 2021 - 14:25
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Grandissime novità da parte dei modelli matematici. In realtà sono giorni che propongono un trend meteo climatico orientato verso un consistente peggioramento attorno alla metà di settembre, ma nelle ultimissime emissioni hanno letteralmente accelerato.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

 

Vi sono delle differenze bariche importanti, questo va detto, ma il risultato è univoco: maltempo. Maltempo che potrebbe risultare severo e avremo modo di parlarne, ma prima ci sarà spazio per un consolidamento dell’Alta Pressione e per il ritorno di un po’ di caldo.

 

Nulla di eccezionale, sia chiaro, vero è che le temperature si potrebbero ripresentare al di sopra delle medie stagionali ma non avranno nulla a che vedere con quanto accaduto nel mese di agosto, ovvero non avranno nulla a che fare con gli eccessi africani che hanno segnato gran parte dell’Estate.

 

meteo-settembre
Il meteo verso l’ultima decade di settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

Focalizzandosi nel breve termine come ben saprete è in atto un peggioramento a seguito di un approfondimento ciclonico sui nostri mari. Il vortice secondario è figlio di un assalto depressionario sulla Penisola Iberica, una volta che l’aria umida instabile è giunta sul Mediterraneo ha tratto linfa vitale dal surplus termico generando – appunto – una struttura ciclonica secondaria.

 

E’ importante notare come Mare di Sardegna e Tirreno stiano generando grosse celle temporalesche e si dovrà prestare molta attenzione alle prossime ore perché qualcuna di queste celle potrebbe spingersi verso le coste, in particolare quelle tirreniche. Potrebbero scatenare temporali a carattere di nubifragio, associati anche a delle grandinate.

 

Al Nord confermiamo un miglioramento grazie all’espansione dell’Alta Pressione, che nei primi giorni della prossima settimana prenderà il sopravvento un po’ dappertutto riportando sole e temperature in rialzo. Temperature che poi si orienteranno al di sopra delle medie stagionali, quindi avremo un po’ di caldo ma come detto nulla a che vedere con quanto successo nelle terribili prime settimane di agosto.

 

SEVERO MALTEMPO

Se fino a qualche giorno fa sembrava poter prevalere l’ipotesi goccia fredda per metà settembre, gli ultimissimi aggiornamenti ci dicono che sarà sì maltempo, ma maltempo decisamente più incisivo e di stampo autunnale.

 

Qualche modello matematico punta verso un affondo depressionario in piena regola, proveniente dall’Oceano Atlantico, qualche altro centro di calcolo ci propone una vera e propria irruzione fredda che se confermata oltre a portare maltempo determinerebbe un crollo termico impressionante. L’Autunno irromperebbe con forza esagerata.

IN CONCLUSIONE

Comunque vada diciamo che l’Autunno sta per mostrarci i muscoli, vedremo in che modo ma per il momento fermiamoci qui.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: autunnomaltempometeo autunnalenubifragipeggioramento meteoprevisioni meteo settembre
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO weekend con insidiosi TEMPORALI, poi CAMBIA di nuovo tutto!

Prossimo articolo

Stravolgimento meteo prossima settimana, con SUSSULTO dell’ESTATE

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Trend della seconda parte di settimana con anticiclone che precederà una nuova fase perturbata
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: riecco l’anticiclone, poi tutto stravolto dalle Palme a Pasqua

27 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Spazio per l'estate settembrina sull'Italia

Stravolgimento meteo prossima settimana, con SUSSULTO dell’ESTATE

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version