
In Liguria i primi forti temporali si sono battuti stamattina all’alba. Le maggiori piogge hanno interessato i settori collinari della provincia di Genova, ma le precipitazioni non sono distribuite uniformemente. Esse sono state generate dal transito di un temporale abbastanza intenso che ha scaricato in alcune zone anche oltre 100 mm di pioggia in circa un’ora.
A Genova città di precipitazioni sono state irrisorie, così come tutta la costa ligure. Pioggia più copiose si sono avute esclusivamente nelle aree d’entroterra, comprese quelle della provincia di Savona e Imperia.
In Liguria vige un’allerta meteo. Il picco delle precipitazioni è atteso nelle prossime ore e sino al tardo pomeriggio di oggi, quando si potrebbero verificare temporali persistenti e di forte intensità su alcune aree della regione.
L’allerta meteo è stata emessa per ragioni idrauliche e per i temporali che potrebbero assumere forte intensità, determinando improvvisa esondazione di corsi d’acqua, oltre che allagamenti.
Discussion about this post