• Privacy Cookie
venerdì, 8 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

L’Autunno potrebbe sparire con il meteo tropicale

L’evoluzione meteo mediterranea è di un’estate tropicale.

Piero Luciani di Piero Luciani
05 Set 2021 - 11:10
in News
Share on FacebookShare on Twitter
meteo autunnale assente
Meteo autunnale potrebbe sparire.

Quel che è certo è che la circolazione atmosferica in Europa sta cambiando, ma sta avvenendo soprattutto secondo i meridiani, con imponenti scambi di masse d’aria da nord verso sud e viceversa. E ciò innescherà un’ondata di caldo, peraltro già in atto sull’Europa occidentale e parte d’Italia, e di freddo precoce in Russia europea.

 

Leggi anche

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

Meteo: ritorno dell’inverno a metà dicembre?

C’è un cambiamento di circolazione atmosferica, ma ancora una volta c’è una potenza inaudita dell’anticiclone nordafricano, che respinge l’intrusione di aria oceanica nel Mar Mediterraneo. Si ha sentore che ci abbiamo perso anomalie climatiche nuove, con un’estremizzazione degli eventi atmosferici, e notevoli contrasti termici.

 

È ciò che emerge comunque sulla carta da parte di modelli matematici, nonostante sia diffuso l’ottimismo verso una condizione atmosferica tendenzialmente verso la norma. Ma quale norma ci potrebbe essere in un ambito di cambiamento climatico planetario che sta infrangendo ogni prospettiva di normalità del clima?

 

L’orizzonte meteorologico è una serie di incognite, e i capisaldi di un tempo delle proiezioni dei modelli matematici, compresi quelli ad alta affidabilità, vacillano per effetto di qualcosa che viene definito dalla scienza cambiamento climatico.

 

Tuttavia, si trascura l’influenza sul tempo atmosferico da parte della fluttuazione del clima, forse di equivalente importanza. E poi gli schemi di comportamento del clima che avrebbero dovuto far già cadere la forza dell’alta pressione africana, stentano ad avere effetto, e avremo un ritorno di fiamma dell’alta pressione africana, con temperature che potrebbero persistere per lungo tempo sopra la media.

 

Ma ci sono delle novità che sono di stampo autunnale, sono le piogge simil tropicali previste dai modelli matematici, peraltro che si sono già manifestate, con alluvioni lampo nella Spagna orientale, la formazione di un MSC nel Mar Tirreno, che però ha ben più caratteristiche da Tropical Storm ormai.

 

I modelli matematici di previsione stentano a proporre linee di tendenza affidabili oltre il medio termine, e ci troviamo di fronte a una forte incertezza, mentre il rischio che fenomeni atmosferici improvvisi e piuttosto gravi si possono concretizzare con alluvioni lampo.

 

Insomma, l’autunno per antonomasia, quello che abbiamo conosciuto, potrebbe cambiare sotto l’effetto dei cambiamenti climatici imponenti di questi tempi.

Tags: meteo autunnaleondata di caloretropical storm
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Settembre peggio dell’Estate 2021

Prossimo articolo

Meteo ITALIA verso ondata di CALDO Record per il Nord

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: ritorno dell’inverno a metà dicembre?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

La neve, il fenomeno meteo più affascinante

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: dicembre proseguirà con grandi ambizioni?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: freddo siberiano verso l’Europa? Gli ultimi aggiornamenti

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: potente anticiclone distruggerà l’inverno?

8 Dicembre 2023
Prossimo articolo
meteo con ondata di caldo

Meteo ITALIA verso ondata di CALDO Record per il Nord

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version