• Privacy Cookie
lunedì, 4 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO tra TEMPORALI e GRANDINE, ma anche eccesso di CALDO ANOMALO

Nel weekend nuovo assalto perturbato porterà temporali e acquazzoni a partire dal Nord Italia. Caldo in graduale ritirata

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Set 2021 - 08:06
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 21 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Un primo impulso instabile sta mettendo in crisi l’anticiclone africano, determinando un peggioramento meteo su parte d’Italia. Piogge e temporali coinvolgono il Nord e parte delle regioni centrali, mentre al Sud sta raggiungendo il culmine l’espansione dell’anticiclone subtropicale. Non c’è ancora aria di meteo d’autunno, viste le temperature ancora tipicamente estive.

Leggi anche

Meteo: inverno d’altri tempi, sorprese in vista

Meteo pronto a scatenarsi: cosa ci dirà dicembre?

 

L’anticiclone africano sta progressivamente allentando la morsa sotto il pressing delle correnti atlantiche. Un nuovo fronte temporalesco è atteso sul finire della settimana, collegato ad un’area depressionaria in avvicinamento dalla Francia. L’anticiclone africano sarà messo ancor più alle corde, ma resisterà almeno all’estremo Sud.

Sequenza di perturbazioni verso l'Italia, legate all'inserimento di piccoli vortici
Vortice sull’Italia del Nord nel weekend, ancora anticiclone africano al Sud

 

METEO MOVIMENTATO, ALTRA ONDATA DI TEMPORALI NEL WEEKEND

Masse d’aria più fresche ed instabili si propagheranno fra giovedì e venerdì su buona parte del Centro-Nord, con associati rovesci e temporali. L’anticiclone africano terrà duro al Sud, con meteo sempre stabile e molto caldo, ma con tendenza a progressivo refrigerio in un contesto di temperature sempre elevate per il periodo.

 

Nel fine settimana arriverà un ammasso perturbato più organizzato, pilotato da un nuovo affondo ciclonico che punterà il Regno Unito e la Francia.  La perturbazione avrà quindi strada libera per portarsi verso l’Italia, coinvolgendo principalmente il Centro-Nord. Il Sud resterà ancora protetto dall’anticiclone e non sarà granché coinvolto dalle piogge.

 

STOP CALDO SUL FINIRE DELLA SETTIMANA

La calura si smorzerà invece al Nord, in parte anche sul Centro Italia, mentre al Sud avremo ancora scenari estivi, nonostante qualche grado in meno. Solo nel corso del weekend l’aria un po’ più fresca riuscirà via via a scalzare la bolla africana dal Sud, ad eccezione delle aree ioniche e della Sicilia che non verranno raggiunte dal refrigerio.

 

NUOVA SETTIMANA CON RIMONTA TEMPORANEA DELL’ANTICICLONE

Dopo il transito dell’impulso perturbato del weekend, l’anticiclone riuscirà a rimontare sul Mediterraneo centrale e l’Italia. L’inizio di settimana vedrà il ritorno del meteo stabile e in prevalenza soleggiato. Anche in questo frangente l’anticiclone si avvarrà di un respiro caldo afro mediterraneo, con temperature in risalita verso valori sopra media.

 

La rimonta calda scaturirà anche dal nuovo affondo di una saccatura depressionaria verso Penisola Iberica, allo stesso modo di quanto avvenuto nei primi giorni di questa settimana. Ci sarà pertanto un probabile replay, con un peggioramento che non tarderà a mostrarsi soprattutto al Nord e sulle regioni più occidentali.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

In caso venga confermata quest’evoluzione, ci sarà una nuova fase temporalesca con fenomeni occasionalmente intensi ed un calo termico al Centro-Nord, mentre permarrà maggiore stabilità al Sud. Le piogge diffuse e organizzate appaiono ancora decisamente un miraggio e al limite avremo solo il transito di piccole gocce fredde.

Tags: autunnocaldocaldo africanocaldo anomalograndinemaltempoprevisioni meteosettembretemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo tropicale in Sardegna, tutta energia per i forti temporali

Prossimo articolo

Allerta meteo Protezione Civile per l’Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: inverno d’altri tempi, sorprese in vista

4 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo pronto a scatenarsi: cosa ci dirà dicembre?

4 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Arriva il freddo in Italia: neve in arrivo anche in pianura!

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Due ondate di neve in arrivo: settimana con meteo notevole!

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, dicembre promette tante cose, occhio alla neve

3 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: tendenza per gennaio piena di neve?

3 Dicembre 2023
Prossimo articolo
allerta meteo italia

Allerta meteo Protezione Civile per l’Italia

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version