• Privacy Cookie
giovedì, 7 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO del weekend un po’ imbronciato, Italia zona instabile con TEMPORALI

Prime insidie atlantiche porteranno un peggioramento da ovest. Periodo altalenante tipico d'inizio settembre

Federico De Michelis di Federico De Michelis
01 Set 2021 - 12:56
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 6 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Settembre inizia con meteo più stabile e da tarda estate, grazie al rinforzo di un campo di alta pressione. La depressione fredda, responsabile dell’instabilità dei giorni passati, tende a spostarsi ulteriormente verso oriente. Non sarà però un anticiclone duraturo, con disturbi da ovest che non tarderanno affatto a materializzarsi.

Leggi anche

Meteo: non ci sono mezze misure, ecco l’inverno

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

 

Flussi d’aria instabile, di matrice oceanica, porteranno instabilità negli ultimi giorni della settimana che andrà a diffondersi su gran parte dell’Italia e in modo più significativo verso il Centro-Sud. Non avremo maltempo organizzato, ma temporali a macchia di leopardo, distribuiti irregolarmente e localmente di forte intensità.

Anticiclone inizia a far fatica a proteggere l'Italia dagli assalti perturbati
Andamento meteo a cavallo fra il weekend e l’inizio della prossima settimana

 

ANTICICLONE FRAGILE, NON PROTEGGERA’ L’ITALIA

Questa parentesi anticiclonica d’inizio settembre sarà estremamente breve, tanto che già da giovedì l’avanguardia di un impulso instabile raggiungerà la Sardegna e le Alpi Occidentali. Il peggioramento poi venerdì si estenderà a gran parte delle regioni di ponente e avremo l’arrivo di precipitazioni di tipo temporalesco.

 

INFILTRAZIONI D’ORIGINE ATLANTICA CONDIZIONERANNO IL WEEKEND

Il flusso instabile che raggiungerà l’Italia potrà produrre episodi temporaleschi di un certo rilievo. Non mancheranno infatti contrasti termici fra l’aria fresca atlantica in quota e quella caldo-umida africana che risalirà la china soprattutto verso le Isole Maggiori e all’estremo Sud dove le temperature potrebbero salire temporaneamente sopra media.

 

Questi flussi d’aria instabile alimenteranno una piccola configurazione ciclonica in transito sull’Italia. Nel weekend la giornata peggiore sarà sabato, con qualche temporale o rovescio sparso che interesserà il Centro-Sud, ma anche la catena alpina. Per domenica le precipitazioni saranno più localizzate alle ore diurne e maggiormente probabili all’estremo Sud, oltre che sulle Alpi.

 

 

PROSSIMA SETTIMANA TRA SOLE E NUOVE MINACCE ATLANTICHE

Il tempo instabile del weekend andrà probabilmente ad interessare più direttamente la fascia tirrenica, ma anche le aree interne e montuose. A seguito del passaggio del primo impulso instabile, potrebbero giungerne altri, ma prima ci sarà una temporanea rimonta anticiclonica che porterà tempo più stabile in avvio di settimana.

 

Il promontorio anticiclonico non sarà però nemmeno in questo caso in grado di durare a lungo. Nuove infiltrazioni umide raggiungeranno così il Mediterraneo, sempre attraverso la porta iberica. In generale queste sono sempre le prime avvisaglie di un tempo che pian piano si fa maggiormente autunnale, in attesa dei veri assalti perturbati.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La prima metà di settembre continuerà ad alternare brevi onde anticicloniche ad inserimenti di saccature atlantiche. Le temperature, molto altalenanti, saranno a tratti estive. Il caldo potrà fornire energia ai temporali che si formeranno anche a macchia di leopardo e con il contributo importante di calore e umidità del Mar Mediterraneo.

Tags: acquazzoniautunnoprevisioni meteosettembretemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, la prima perturbazione atlantica sta arrivando. Ecco dove pioverà

Prossimo articolo

METEO peggiora, Italia con TEMPORALI per infiltrazioni atlantiche

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Meteo: non ci sono mezze misure, ecco l’inverno

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo dicembre: situazione dall’alto potenziale, non si scherza

7 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: previsioni cruciali per l’inverno

7 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: ritorno prepotente dell’alta pressione, ma quando?

7 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Stratwarming in vista: sorprese meteo in inverno!

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Il flusso atlantico alle prime armi della stagione

METEO peggiora, Italia con TEMPORALI per infiltrazioni atlantiche

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version