Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 5 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Corpo Umano

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
16 Ott 2021 - 15:30
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli scorsi giorni si è assistito ad un fenomeno rincuorante: nonostante la mobilità sia aumentata non si sta assistendo ad un aumento dei contagi. I dati, però variano di giorno in giorno, ma il trend conferma che la situazione in Italia è sotto controllo, mentre in mezzo Mondo giungono ancora notizie drammatiche.

Leggi anche

A settembre saremo tutti vaccinati

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

 

Gli esperti non hanno dubbi e forniscono la spiegazione di ciò al numero dei vaccinati, che sta sempre più aumentando.

 

È un evento che non possiamo non considerare positivo, basti pensare che nel 2020 si è assistito al boom dei contagi sicuramente dovuto agli spostamenti tra regioni.

 

Le statistiche, infatti, avevano dimostrato una netta diminuzione dei contagi solo nel momento in cui era diminuita la mobilità, se non interrotta del tutto; fenomeno che non si verifica più da diverse settimane e che fa sperare in un ritorno alla normalità il prima possibile.

Il consulente scientifico di CovidTrends, Giorgio Sestili, non ha dubbi: il motivo di ciò sono i vaccini, che non solo diminuiscono le forme gravi della malattia ma ne riducono anche la contagiosità.

I dati, infatti, sono molto chiari: tra i vaccinati si registra un calo del 93% per l’ospedalizzazione e del 95% per i decessi. Sul vaccino, soprattutto in una prima fase, c’è stata una pessima informazione medica e giornalistica, e a tutt’oggi, in tutto il Mondo, la disomogeneità di opinioni continua a generare informazione non corretta.

 

Sestili ribadisce come sia a questo importante convincere chi non si è vaccinato a farlo ora, importante per sé stesso e per gli altri.

 

Però, ribadiamo che non è semplice convincere le persone che non si sono vaccinate. Per altro, anche la vaccinazione resa obbligatoria con il green pass è avvenuta con norme che non tengono conto di numerosi fattori, generalizzando in un tutt’uno le condizioni di salute del singolo.

 

Il 15 ottobre 2021 è entrato in vigore di green pass anche per recarsi al lavoro, accedere quasi ovunque, inducendo, in forma mascherata, l’obbligatorietà vaccinale.

 

Siamo di fronte, comunque, ad un passo dalla normalità, la percentuale di vaccinati è elevata, e si dovrebbe fare informazione univoca e corretta da parte di pochi esperti, anche con il supporto della politica, che invece gioca con la salute del cittadino per racimolare voti per prossime elezioni.

Tags: campagna vaccinalecovid-19
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Identificati i segnali precursori delle eruzioni dello Stromboli

Prossimo articolo

Anche un Terremoto Magnitudo 11 ha generato il più grande Tsunami mai avvenuto nella Terra

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

vaccinazioni di massa in atto in italia
Corpo Umano

A settembre saremo tutti vaccinati

6 Giugno 2021
malattie rare
Corpo Umano

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

6 Giugno 2021
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Corpo Umano

Cristoforo Colombo non era italiano

29 Maggio 2021
astrazeneca
Corpo Umano

Dissequestrati i vaccini AstraZeneca. La decisione

28 Maggio 2021
bambini vaccino
Corpo Umano

Vaccino Covid ai bambini: c’è una data

26 Maggio 2021
variante brasiliana del Sars-CoV-2
Alla Prima Pagina Meteo

Covid: variante brasiliana più contagiosa e mortale

16 Maggio 2021
Prossimo articolo
Rappresentazione di un mega tsunami.

Anche un Terremoto Magnitudo 11 ha generato il più grande Tsunami mai avvenuto nella Terra

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version