Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
domenica, 28 Maggio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

ITALIA, meteo troppo FREDDO, ma giungerà il CALDO. Poi BURRASCA

Estrema variabilità meteo.

Piero Luciani di Piero Luciani
14 Ott 2021 - 11:14
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo
Evoluzione meteo.

Stiamo vivendo una strana stagione autunnale, con condizioni meteo che si presentano piuttosto instabili nelle regioni meridionali ed in Sicilia, dove si stanno verificando precipitazioni ad intermittenza, anche a carattere temporalesco e di forte intensità, con allagamenti.

 

Leggi anche

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

Nel resto d’Italia la temperatura è sensibilmente diminuita rispetto gli scorsi giorni, e di precipitazioni non se ne vedono, se non occasionalmente.

 

La pioggia di questo autunno si è manifestata esclusivamente, o quasi con fenomeni estremi e localizzati, generalmente di breve durata.

 

Ora avremo per qualche giorno un’ulteriore discesa di aria fredda da nord est, per poi lasciare spazio a un periodo di alta pressione, che gradualmente porterà un forte aumento della temperatura derivante anche dal contributo di masse d’aria provenienti dal Nord Africa.

 

Tuttavia, sarà una breve parentesi, in quanto, secondo le ultime elaborazioni meteo, una perturbazione oceanica dovrebbe riuscire ad abbattersi sull’alta pressione e dirigersi verso sud-est, quindi poi attraversare l’Italia. Parliamo di una previsione a lungo termine è da confermare, in quanto tale cambiamento meteo potrebbe avvenire sul finire della prossima settimana.

 

In tutto questo contesto, che ha visto un abbassamento sensibile della temperatura in tutta Italia, rapidamente le acque superficiali del Mar Mediterraneo si stanno raffreddando, rimanendo comunque ancora con valori superiori alla media. E ciò potrebbe dare ancora energia ad aree temporalesche marittime, e soprattutto ad eventuali aree cicloniche che si formeranno anche più avanti in autunno.

 

La stagione delle piogge deve iniziare, non sappiamo se sarà nella norma. Le stime previsionali non sono così pessimistiche, vedono un alternarsi di anomalie positive e negative dapprima al Nord Italia e poi verso le regioni meridionali e viceversa. In grandi linee dovrebbe piovere, ma forse meno rispetto alla media. Questo è ciò che emerge dalle proiezioni stagionali prospettate dal centro meteo europeo.

 

Per ora, avremo un breve periodo con temperature sotto la media, ma già da lunedì, soprattutto a partire dalle aree alpine, esposte rispetto alle zone pianeggianti ai cambiamenti repentini di temperatura, ci sarà un sensibile aumento dei valori termici. Infatti, una bolla d’aria molto calda in quota, con anomalie positive anche di oltre 10 °C, la prossima settimana pagherà verso l’Europa centrale, poi per trasferirsi verso la Russia europea dissolvendosi.

 

Ma anche in Italia avremo temperature sopra la media, in attesa del cambiamento meteo di cui abbiamo fatto cenno.

Tags: evoluzione meteo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Italia, ecco la sberla di freddo. A metà settimana forte ciclone mediterraneo

Prossimo articolo

Meteo POTENZA: giornata fredda, ma poi temperature in aumento

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Il meteo di MAGGIO chiuderà con i temporali

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’attesa dell’Estate: l’aspettativa per un cambio di tempo decisivo

26 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno: intensissimo calore africano in arrivo

26 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, Sole e Temperatura: un Weekend di tregua tra i Temporali. Ma non ovunque

26 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo POTENZA: giornata fredda, ma poi temperature in aumento

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Magazine news Italia e Mondo

Ecco perchè il mare è salato

27 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version