• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Focus meteo

Meteo quasi estivo frantumato dalla prima perturbazione autunnale

L’evoluzione meteo propone la prima intrusione di aria fresca dopo molti mesi.

di Piero Luciani
03 Ott 2021 - 07:45
in Focus meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

Mentre in gran parte delle regioni settentrionali le condizioni meteo cominciano a mostrarsi con caratteristiche pre-autunnali, seppur con temperature decisamente molto superiori alla media, con picchi che temporaneamente sono di nuovo estivi, nel resto d’Italia dell’autunno non c’è traccia alcuna e nelle coste la balneazione prosegue interrotta da temporanei eventi temporaleschi.

 

Le temperature sono elevate e manca la pioggia

 

All’inizio della settimana, avremo l’intrusione di aria relativamente fresca da Nord-Ovest. Sarà il primo evento maggio ad oggi, e raggiungerà l’Italia assieme ad una perturbazione oceanica. Quest’ultima sarà attiva soprattutto sull’Italia del Nord, la Toscana e parzialmente il Centro Italia. Sfiorerà la Sardegna. Sarà associata ad un minimo di bassa che si formerà sul Golfo della Liguria. Una condizione ideale per forti piogge in Liguria e settori alpini meridionali, quindi Prealpi.

 

Questo cambiamento sarà piuttosto importante, in quanto, come accennato, abbasserà considerevolmente la temperatura soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali. Ma il crollo termico sarà diffuso.

 

Ulteriori impulsi di aria instabile giungeranno nel corso della settimana, e le quote medio-alte delle Alpi avranno la neve. Le nevicate interesseranno soprattutto i versanti esteri, e le aree del crinale. È attesa la neve a Cervinia e Livigno. Mentre a quote inferiori difficilmente attecchirà, se non temporaneamente.

 

Quello atteso non sarà un evento eccezionale.

 

La linea di tendenza che va verso il seguito della settimana è incerta. Dopo mercoledì potrebbero giungere ulteriori impulsi perturbati, ma questi difficilmente toccheranno il Sud Italia e la Sicilia con una certa imponenza.

 

Sarà per il Nord Italia a vederne gli effetti come quella prospettata verso metà settimana con un’altra perturbazione che potrebbe abbassare ulteriormente la temperatura, e portare anche la neve sotto i 2000 metri di quota. Ma ora come ora siamo distanti da altri mesi di ottobre del recente, anche se, specie per il Nord Italia, ormai il decadimento stagionale sarà molto rapido, mentre più lento al Sud, ed ecco che cominceremo ad osservare ampie differenze termiche tra nord e sud del nostro Paese.

 

Non c’è dubbio, questo primo scorcio di autunno ha dell’assurdo.

Tags: brusco peggioramentocalo temperatura
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo della settimana oltre 10 gradi in meno. La prima neve sui monti

Prossimo articolo

A caccia del meteorite caduto nelle campagne della Toscana

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo

A caccia del meteorite caduto nelle campagne della Toscana

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)