La situazione meteo è estremamente seria in Sicilia, dove una serie di nubifragi continuano a interessare la regione, e le previsioni meteo sono pessime, con ulteriori precipitazioni praticamente per tutta la settimana, e la possibile formazione di una nuova area ciclonica sul Mar Ionio, che interesserà le coste dalla Sicilia verso quelle della Calabria.
Quella in atto sono le classiche situazioni meteo per le alluvioni lampo in questa parte d’Italia, una condizione meteo che si ripete più o meno ogni anno, e che man mano che passa il tempo è divenuta endemica e sempre più eccessiva.
In pochi giorni piove tutta quanto dovrebbe giungere dal cielo in vari mesi, accentuando quella condizione chiamata desertificazione.
Le grandi piogge che si stanno abbattendo in queste ore confermano ciò che scrivono numerosi esperti e studi, la desertificazione in Sicilia. Ciò potrebbe apparire una sorta di contraddizione, ma quando piove così intensamente in tempi così ristretti, intervallato da lunghissimi periodi di siccità, questa è desertificazione.
Nel frattempo, per la giornata di oggi nelle zone in allerta rossa, ma anche in altre, è stato decretato l’ordine di chiusura delle scuole di ogni ordine grado.