• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Ciclone Mediterraneo in formazione. Varie regioni coinvolte. Meteo in peggioramento

Una fase di maltempo è attesa soprattutto nel settore ionico.

by Piero Luciani
22 Ott 2021 - 17:22
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Piogge torrenziali.
Piogge torrenziali.

L’evoluzione meteo vede un’attenuazione dell’alta pressione, ma sarà solo parziale, in quanto un’area di bassa pressione tenderà rapidamente a formarsi verso il Sud Italia, con un approfondimento del minimo ciclonico soprattutto a ridosso della Sicilia. Il tempo potrebbe farsi piuttosto perturbato durante questo fine settimana sull’Isola e in genere sulle aree ioniche. Ma potrebbe coinvolgere anche la parte orientale della Sardegna.

 

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

Si tratta di una condizione atmosferica piuttosto insidiosa per questa parte d’Italia, soggetta a concorrenti orientali a precipitazioni che possono assumere forte intensità, soprattutto in questa stagione. E non sono rari i nubifragi.

 

Le condizioni meteo saranno discrete al Nord Italia, con schiarite sempre più ampie durante il fine settimana.

 

Con il migliorare delle condizioni meteo, ci sarà un calo delle temperature minime nel Nord Italia, ma anche un lievissimo aumento in quelle massime. Ma tuttavia la linea di tendenza verso un graduale calo termico per il decadimento stagionale indicato anche dal calendario.

 

Un calo termico al Centro-Sud sopraggiungerà sul finire della settimana per effetto del maltempo, mentre in una prima fase ci saranno valori molto tiepidi, superiori alla norma, per i venti tra sud e sud-ovest. I picchi di temperatura potranno raggiungere i 25-26 gradi su parte del medio versante adriatico, al Sud e sulle Isole Maggiori. Nel corso del fine settimana l’aria più fresca si spingerà anche al Sud

 

L’approfondimento di una circolazione depressionaria sul Basso Mediterraneo accentuerà ulteriormente il maltempo nel corso del fine settimana su parte del Sud Italia. Inizialmente il vortice, o goccia fredda, lo ritroveremo sulle coste algerine, ma poi si sposterà tra la Tunisia e la Sicilia dove andrà approfondendosi ulteriormente. Però come detto anche la Sardegna orientale potrebbe esserne coinvolta, e che da queste parti si potrebbero verificare piogge di forte intensità, che si potrebbero manifestare anche nel sud della regione. Tuttavia, i maggiori picchi di pioggia sono attesi nella Sicilia orientale.

 

Una recrudescenza importante del maltempo potrebbe realizzarsi tra domenica e lunedì in Calabria e soprattutto in Sicilia, con un concreto rischio di nubifragi sulle aree ioniche che potrebbero anche dar luogo a locali alluvioni lampo. L’Italia a questo punto sarà spaccata in due, in quanto sulle regioni centro-settentrionali prevarranno ampie zone di sereno grazie ad una nuova spinta dell’anticiclone.

 

Il contesto ciclonico sui mari meridionali italiani insisterà nella prima parte della nuova settimana, con ulteriori condizioni d’instabilità. Solo da giovedì l’area depressionaria uscirà di scena ed assisteremo al probabile ulteriore rinforzo di un promontorio anticiclonico in espansione dall’Europa sudoccidentale, coadiuvato da aria calda in quota, con una fase stabile e mite.

Tags: ciclogenesi mediterraneanubifagipiogge torrenziali
ShareTweetPin

Previous Post

ITALIA, meteo con ALTA PRESSIONE, ma subito PERTURBAZIONE

Next Post

Meteo del prossimo Inverno Neve e moderato, forte rischio Ondate di Gelo

Related Posts

Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Ciclogenesi Afro-Mediterranea in rapido avvicinamento all’Italia

4 Maggio 2022
temporali e marcata instabilità atmosferica
Previsioni Meteo

Ciclone Mediterraneo punta verso Italia, meteo in peggioramento

2 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, serie di cicloni mediterranei verso durante la prossima settimana

30 Aprile 2022
Next Post

Meteo del prossimo Inverno Neve e moderato, forte rischio Ondate di Gelo

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version