• Privacy Cookie
venerdì, 8 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

ALLERTA METEO diffusa da Protezione Civile

È di nuovo allerta meteo rossa per parte della Sicilia, gialla e arancione per la restate area, ed anche per la Calabria.

Piero Luciani di Piero Luciani
28 Ott 2021 - 19:30
in Alla Seconda Pagina, News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

“Il profondo minimo di bassa pressione attualmente presente a est dell’isola di Malta tende a risalire verso le coste ioniche di Sicilia e Calabria meridionale, determinando una nuova fase di maltempo nel Sud Italia. Sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente, ancora in corso di validità.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).”

 

“L’avviso meteo prevede dalle prime ore di domani, venerdì 29 ottobre, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Calabria, in particolare sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.”

 

“Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 29 ottobre, allerta rossa su parte della Sicilia, allerta arancione sui settori meridionali della Calabria e su settori della Sicilia e allerta gialla sulle restanti aree della Sicilia e sulle zone centrali della Calabria.”

 

Insomma, la parte orientale della Sicilia, colpita qualche giorno fa da alluvioni, sarà di nuovo obiettivo di forte maltempo, ma non è detto che si debbano per forza avere altri disastri. Ma la vigilanza da parte degli Enti competenti è massima, in quanto stavolta si è formata un’area di bassa pressione piuttosto insidiosa, che ha caratteristiche simil tropicali.

 

Per altro, anche le previsioni meteo per sabato indicano che si potranno avere condizioni meteo avverse tra Calabria e Sicilia.

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Fenomeni meteo intensi dell’Aeronautica Militare

Prossimo articolo

ITALIA con meteo in forte peggioramento dopo la Tempesta APOLLO

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: torna il nemico degli inverni a farci visita

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: grande evento gelido atteso in inverno?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare in tilt, che ne sarà di freddo e neve?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

8 Dicembre 2023
Prossimo articolo
meteo in forte peggioramento

ITALIA con meteo in forte peggioramento dopo la Tempesta APOLLO

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version