• Privacy Cookie
martedì, 26 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Identificati i segnali precursori delle eruzioni dello Stromboli

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
16 Ott 2021 - 14:50
in News
Share on FacebookShare on Twitter
Lo Stromboli.
Lo Stromboli. Credit shutterstock.

Prevedere l’avvento di un’eruzione vulcanica è molto complesso, soprattutto se si tratta di un’eruzione di tipo Stromboliano, che rappresenta una delle tipologie più imprevedibili mai studiate dai vulcanologi.

 

Leggi anche

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Nel 2019, però, alcuni ricercatori dell’dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) delle sezioni di Roma 1, di Pisa e dell’Osservatorio etneo di Catania, attraverso uno studio che andava ad analizzare l’attività parossistica del vulcano che prende nome dall’omonima isola, scoprirono delle variazioni nella conformazione del terreno, che si manifestavano alcune settimane prima dell’eruzione.

 

Informazioni importanti derivano dalle parole dei vulcanologi Daniele Andronico ed Elisabetta De Bello.

 

Daniele Andronico ci spiega come le analisi derivanti dai depositi successivi all’azione parossistica, rilevata soprattutto in corrispondenza di zone strategiche come il molo dei traghetti e la pista degli elicotteri.

 

Elisabetta De Bello, vulcanologa, evidenzia come l’analisi con le telecamere di videosorveglianza, ha permesso di studiare la velocità di propagazione e l’estensione della nube vulcanica, ed è emerso come alcune settimane prima dell’eruzione si assistette ad una variazione repentina nelle caratteristiche della nube.

 

Le scoperte venute a galla hanno permesso di confermare come le attività di eruzione fossero iniziate settimane prima rispetto all’evento vero e proprio.

Tags: eruzione vulcanicaeruzione vulcanica stromboliStromboli
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Supervulcano dei Campi Flegrei, il sottosuolo riscostruito in 3D

Prossimo articolo

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta
News

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Due Settimane di Autunno Intenso in Arrivo

23 Settembre 2023
News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)