
La Protezione Civile ha emesso lea previsioni meteo di fenomeni intensi attesi in Italia, il comunicato è stato estratto dal sito web protezionecivile.gov.it.
Evidenziamo che c’è un’allerta meteo rossa in alcune aree del sud Italia della Sicilia, mentre gialla in numerose altre. In Sicilia si stanno verificando allagamenti, la situazione meteo sta diventando piuttosto delicata, in oltre 100 comuni della regione la Protezione civile locale sta monitorando l’evolversi della situazione.
Precipitazioni:
– diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia nord-orientale e centrale ionica e sulla Calabria meridionale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati;
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto della Sicilia e sulla Calabria centrale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna orientale e centro-meridionale, resto della Calabria e su Basilicata, Puglia occidentale e meridionale, zone interne di Campania e Molise, con quantitativi cumulati deboli, fino a moderati su Sardegna meridionale, Calabria, Basilicata meridionale e ionica e Puglia ionica.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione su Sardegna e regioni meridionali.
Venti: forti orientali, con raffiche di burrasca o burrasca forte, su Sicilia, Calabria e Campania; localmente forti nord-orientali su Liguria, settori adriatici settentrionali, Toscana, Umbria, Alto Lazio e Sardegna.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali e meridionali, localmente agitati il Tirreno meridionale e lo Ionio.
Discussion about this post