• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

A caccia del meteorite caduto nelle campagne della Toscana

Sembra la corsa all’oro, quella della ricerca di un piccolo meteorite è caduto nelle campagne toscane.

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
04 Ott 2021 - 12:40
in Alla Seconda Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

Ebbene, nella notte tra il 1° ed il 2 ottobre, tra le province di Prato e Pistoia è stata avvistata nel cielo una luminosa stella cadente, un meteorite, insomma. Il suo passaggio è stato ripreso da otto telecamere della rete spaziale Prisma.

Leggi anche

Il Mediterraneo sempre più vittima di condizioni meteorologiche estreme

Estate e Autunno 2023: due casi di Estremizzazione delle Condizioni Meteorologiche

 

Secondo gli esperti della rete spaziale, coordinati dall’Istituto nazionale di astrofisica, hanno diffuso la notizia che sottolinea che un possibile piccolo frammento potrebbe aver raggiunto il suolo. Questo potrebbe trovarsi in un’area compresa tra le località di Lucciano (Pistoia) e Oste (Prato).

 

Le condizioni meteo della giornata di domenica in Toscana erano abbastanza e centinaia di persone hanno dato la caccia al sassolino.

 

Gli esperti chiedono che chiunque dovesse trovare il sassolino, questo dovrebbe essere ricoperto da una sorta di pattina scura con angoli smussati. Nel caso chiedono l’invio di una foto. Ed evidenziano che il valore economico del reperto è esiguo, mentre quello scientifico sarebbe notevole.

 

Non è la prima volta che in Italia vengono trovati reperti del genere, già nel gennaio 2020 un altro meteorite segnalato dalla rete di rilevamento Prisma fu trovato nelle campagne di Carpi, in Emilia.

 

Le meteoriti di piccole dimensioni possono toccare terra, ed in alcuni casi anche sfondare il tetto di abitazioni. Cercando in rete troverete un’infinità di notizie in merito.

Tags: meteorite toscana
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo quasi estivo frantumato dalla prima perturbazione autunnale

Prossimo articolo

Dall’Estate al meteo dell’Autunno acuto in un attimo

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Mediterraneo sempre più vittima di condizioni meteorologiche estreme

15 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Estate e Autunno 2023: due casi di Estremizzazione delle Condizioni Meteorologiche

14 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: preoccupazioni per l’autunno, ecco i rischi potenziali

12 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: Il caldo eccessivo cambierà davvero tutto?

11 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo: il prossimo fine settimana forti “temporali”, ma anche caldo estivo

11 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Un Autunno con condizioni meteorologiche insolite

10 Settembre 2023
Prossimo articolo
evoluzione meteo

Dall’Estate al meteo dell’Autunno acuto in un attimo

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)