Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 28 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Astronomia

Meteorite nei cieli del Salento. Video

Un meteorite è stato avvistato un Salento, in Puglia.

Luca Martini di Luca Martini
13 Nov 2021 - 09:05
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sera di mercoledì 10 novembre, il cielo della Puglia più meridionale si è illuminato all’improvviso per una meteora che ha solcato il cielo per circa una decina di secondi. Numerose le segnalazioni giunte su quanto accaduto e in tanti hanno udito anche un boato nel leccese.

Leggi anche

Scoperto un ibrido tra Asteroide e Cometa nel Sistema solare

Siamo stati sfiorati da un Asteroide. Il rischio di impatto è stato elevato

Il boato viene generalmente causato dalla disintegrazione del meteorite in atmosfera. La pietra viene surriscaldata dell’atmosfera terrestre e vengono generate delle esplosioni. Il meteorite comunque in molti casi riesce raggiungere il suolo terrestre in piccoli frammenti innocui.

Tags: meteorite
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con un metro di neve sulle Alpi dove è ormai inverno

Prossimo articolo

Le ricorrenti alluvioni della Sicilia. Meteo estremo? No, pre-desertificazione

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

cometa
Astronomia

Scoperto un ibrido tra Asteroide e Cometa nel Sistema solare

30 Gennaio 2022
Astronomia

Siamo stati sfiorati da un Asteroide. Il rischio di impatto è stato elevato

24 Settembre 2021
Spettacolo in cielo
Astronomia

Meteo e cielo. Arriva oggi la SUPERLUNA ed è l’ultima dell’anno. Da vedere

24 Giugno 2021
tempesta geomagnetica
Astronomia

Tempeste geomagnetiche verso la Terra. Cosa sono

21 Giugno 2021
Stonehenge
Astronomia

Solstizio Estate quest’anno è il 21 Giugno 2021, ma non è sempre così

21 Giugno 2021
Pianeta Terra dalla superficie della luna. Gli elementi di questa immagine sono forniti dalla NASA
Astronomia

ITALIA: potremo produrre acqua sulla Luna. Esperimento italiano all’avanguardia

31 Maggio 2021
Prossimo articolo

Le ricorrenti alluvioni della Sicilia. Meteo estremo? No, pre-desertificazione

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version