Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Torna l’allerta meteo in Italia, è stata estesa a 10 regioni

Piero Luciani di Piero Luciani
01 Nov 2021 - 12:13
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ben 10 regioni italiane sono in allerta meteo, e ciò che appare dal sito web Dipartimento della Protezione Civile. Tutto ciò per effetto di impulsi perturbati che stanno transitando da ieri in varie regioni d’Italia.

Leggi anche

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

 

Nubifragi si sono verificati domenica in ampie aree della Sardegna. Inoltre, forti piogge si sono avute ancora una volta in Sicilia, anche se comunque non ci sono state alluvioni o nubifragi soprattutto nelle aree colpite dalle precipitazioni torrenziali degli scorsi giorni. In alcune località della Sicilia, in una settimana è caduta la pioggia che cade quasi in un anno.

 

Stavolta le condizioni atmosferiche tenderanno a cambiare su tutta Italia. E l’allerta meteo riguarda varie di queste, dove si manifesteranno condizioni atmosferiche che potrebbero dare luogo a fenomeni anche di forte intensità. Ma maltempo non è destinato a terminare nella giornata di oggi, che nei prossimi giorni ci saranno delle perturbazioni.

 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

 

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

 

Dalle prime ore di oggi, lunedì 1° novembre, si prevedono inoltre precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità, dapprima su Liguria ed Emilia-Romagna, in estensione a Veneto e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

 

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di lunedì 1° novembre, allerta gialla in Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Calabria, Sicilia e su settori di Veneto, Liguria, Marche, Campania e Basilicata.

 

Insomma, si annuncia un inizio settimana piuttosto bagnato, ma proseguirà poi anche nei prossimi giorni, quando altre perturbazioni raggiungeranno il nostro Paese portando tanta pioggia in molte regioni.

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

ITALIA con meteo in forte peggioramento dopo la Tempesta APOLLO

Prossimo articolo

Grave MALTEMPO verso l’ITALIA: meteo estremo. Tempeste di neve in Russia

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

11 Marzo 2023
Meteo News

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

10 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, il Vortice Polare stratosferico?

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Freddo e neve nel meteo di marzo, sarà pieno inverno

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Gas metano, il perché aumenta il costo

7 Ottobre 2022
Prossimo articolo
evoluzione meteo

Grave MALTEMPO verso l’ITALIA: meteo estremo. Tempeste di neve in Russia

Discussion about this post

Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version