Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 4 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Gennaio 2022, meteo INVERNALE dalle potenzialità enormi. Gelo Siberia alla ricerca di spazi

Proiezioni mirabolanti

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
21 Dic 2021 - 17:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con gelo russo
Meteo con gelo russo, rischio concreto per Gennaio 2022.

Una pausa di riflessione, salutare, era assolutamente preventivabile. Vero è che la prima metà di dicembre c’aveva illuso, ma dovessimo prendere in considerazione quanto accaduto sinora non possiamo non dirvi che le condizioni meteo climatiche stanno seguendo un percorso lineare.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Normale inizialmente, ora un po’ meno, ma ricordiamoci che l’Alta Pressione è uno degli elementi da prendere in considerazione quando si parla d’Inverno. Fortunatamente non è l’Anticiclone Africano, altrimenti avremmo sovvertito le temperature in men che non si dica. Che si torni a parlare di anomalie termiche positive ci sta, in vista delle correnti miti oceaniche non potrebbe essere altrimenti.

 

Ma quando si parla di reset atmosferico lo si fa per un semplice motivo: perché l’atmosfera sta preparando il colpaccio. Il Vortice Polare è forte, è gelido, in questo momento sta accelerando ma lo sta facendo in modo scomposto. Avete presente un clamoroso fuori giri? Ecco, probabilmente sarà proprio così.

 

Dando un’occhiata alle varie proiezioni modellistiche emerge evidente un elemento: la bilobazione del Vortice Polare. Sapete che significa? Che dalla troposfera continueranno ad arrivare impulsi d’aria calda, innescati ovviamente da strutture anticicloniche che andranno a destabilizzare enormemente il Vortice stesso. Per capirci: dovessimo andare incontro alla sua rottura non dovremmo stupirci.

 

E’ per questo motivo che riteniamo il mese di gennaio un mese assolutamente invernale. L’ipotesi dominante è la seguente: varie irruzioni artiche e un’ondata di gelo. E’ uno scenario che dovrebbe coinvolgere il continente europeo, dopodiché dovremo farci un’idea sull’eventuale coinvolgimento delle nostre regioni.

 

Diciamo che un coinvolgimento potrebbe esserci, eccome! Più o meno pesante lo vedremo, ma secondo noi sarà bene prepararsi ad affrontare degli eventi inconsueti, anche alle nostre latitudini. Ed è per questo che gennaio avrà delle potenziali invernali enormi, potenzialità come non si vedevano da tempo.

Tags: gelo italiagelo russometeo gennaioondata di freddoprevisioni gennaio 2022
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Dirompenti effetti METEO del Vortice Polare verso ITALIA ed Europa

Prossimo articolo

Meteo da Natale all’Epifania: virata verso il FREDDO. Ma dapprima Correnti Oceaniche

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo da Natale all'Epifania: virata verso il FREDDO. Ma dapprima Correnti Oceaniche

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version