Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo dal CALDO ANOMALO negli Inverni del nuovo millennio. Sempre più disastri

Anticiclone Africano eccessivo per il periodo dell'anno.

Luca Martini di Luca Martini
27 Dic 2021 - 08:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

meteo eccessivamente caldo
Meteo eccessivamente caldo, rischio disastri meteorologici.

Osservare i modelli previsionali significa analizzarli, significa interpretarli, significa capirli. Trarre conclusioni meteo climatiche in quattro e quattr’otto è sbagliato, teoricamente si dovrebbero mettere in fila tutti gli elementi a disposizione, interpellarli uno per uno, dopodiché si potrebbe stilare un trend evolutivo.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Invece no, spesso e volentieri ci si limita a prendere la singola corsa modellistica per sentenziare “inverno finito”. Sì, perché è ciò che stiamo leggendo nelle ultime ore. Ovvio, non ci stupiamo, dopo aver visto i centri di calcolo internazionali virare pesantemente verso l’Anticiclone Africano non potrebbe essere altrimenti.

 

Sembra quasi che l’Anticiclone sia destinato a persistere sino a marzo, che le temperature siano destinate a salire per non scendere più. Possiamo capire lo sconforto, ma non giustificarlo. Un’analisi deve spingersi in profondità, non può essere superficiale. Perché arriverà, se arriverà, l’Anticiclone Africano?

 

La risposta è semplice: perché il Vortice Polare Stratosferico pigerà sull’acceleratore. Così facendo tenderà la corda zonale, le perturbazioni transiteranno sul Nord Europa e sul Mediterraneo potrà ergersi il muro anticiclonico.

 

Nulla di strano, sia chiaro, d’altronde è una delle peculiarità del nuovo millennio: caldo anomalo a go go, non se ne esce. Ma quest’anno no, non ci stiamo. Quest’anno abbiamo un poker d’assi a portata di mano e non vogliamo abbandonare il tavolo da gioco. Vogliamo giocare la partita sino alla fine, perché siamo consapevoli di avere la miglior mano di poker da chissà quanti anni a questa parte.

 

Calma quindi, non facciamoci prendere dall’ansia. Arriverà il nostro turno, arriverà il turno dell’Inverno, del vero Inverno. Lasciamo che l’Anticiclone s’illuda di potercela fare, la sconfitta successiva sarà ancora più amara.

Tags: anticiclone africanocaldo anomalocaldo inverno
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Ecco l’ANTICICLONE AFRICANO per il meteo di fine 2021 e d’inizio 2022

Prossimo articolo

Meteo con ESPLOSIONE TERMICA per un Capodanno anomalo, e non solo

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo con temperatura elevate

Meteo con ESPLOSIONE TERMICA per un Capodanno anomalo, e non solo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version