Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Dirompenti effetti METEO del Vortice Polare verso ITALIA ed Europa

Attenzione al mese di gennaio

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
21 Dic 2021 - 09:40
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
espansione del vortice polare
Espansione del Vortice Polare.

Quando si parla di Vortice Polare in molti, giustamente o no dipende dai punti di vista, storcono il naso. Sì, perché ipotizzare effetti più o meno dirompenti sugli scenari meteo climatici del nostro Paese non è semplice.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Non è semplice perché affinché possano verificarsi determinate cose debbono incastrarsi a dovere i giusti tasselli. Da noi è complicato, lo sappiamo, inutile girarci attorno. Possiamo ipotizzare qualsivoglia scenario, i modelli previsionali possono ipotizzare qualsivoglia scenario ma poi la realtà dei fatti è un’altra: troppi ostacoli.

 

Nel recente passato, ovvero negli inverni passati, abbiamo assistito puntualmente a dinamiche estremamente propizie. Poi, invece, nulla di fatto. Eh sì, perché alla fin fine il nostro è un Paese circondato dal mare e che ha catene montuose – le Alpi soprattutto – che possono ostacolare anche le dinamiche più favorevoli.

 

Un esempio è ciò che sta accadendo in questi giorni: gran gelo sull’Europa centro orientale, ma su di noi nulla di tutto ciò. Perché l’Alta Pressione sta cedendo, perché non sarà in grado di pilotare l’aria gelida sui nostri mari. Attenzione però, perché stiamo parlando di una dinamica in divenire. Diciamo l’innesco di quel che potrebbe succedere poi.

 

A gennaio, infatti, il Vortice Polare potrebbe letteralmente esplodere e a quel punto gli effetti meteo climatici potrebbero essere davvero dirompenti. Sì, proprio così.

 

Le occasioni per freddo e neve potrebbero moltiplicarsi. Non solo, potrebbero crearsi i presupposti per delle ondate di gelo niente male. Di quelle ondate di gelo tipiche delle annate migliori. Non vogliamo scomodare annate che hanno fatto la storia, ma in qualche modo si potrebbero somigliare.

 

Esagerazioni? No, fidatevi. Non stiamo esagerando, per niente. Attenderemo pazientemente che possano realizzarsi certi scenari, a quel punto potremo entrare nei dettagli previsionali e potrebbero lasciare molte persone a bocca aperta.

Tags: gennaio 2022meteo gennaiosplit del Vortice Polarevortice polare
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Natale ed il rischio Tempesta. Quota neve al Nord bassissima

Prossimo articolo

Gennaio 2022, meteo INVERNALE dalle potenzialità enormi. Gelo Siberia alla ricerca di spazi

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo con gelo russo

Gennaio 2022, meteo INVERNALE dalle potenzialità enormi. Gelo Siberia alla ricerca di spazi

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version