Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

NUBIFRAGI nel meteo di Dicembre e rischio alluvioni lampo. Tropicalizzazione del clima

Ecco al weekend di Natale

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
25 Dic 2021 - 15:13
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’obbiettivo è puntato, giustamente, alle prossime 48/72 ore. Sì, perché le condizioni meteo peggioreranno, con forza. L’Alta Pressione, che negli ultimi 7-10 giorni ha garantito protezione, sta cedendo il passo. Un cedimento che avrebbe potuto spalancare le porte all’evento invernale e che invece ci porterà in Autunno.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

Evento invernale perché, lo ricordiamo, sull’Europa orientale è in atto un’ondata di gelo paurosa. Evidentemente il cedimento del blocco anticiclonico che ne avrebbe consentito lo scivolamento verso sud si tradurrà in altri tipi di scenari. Scenari autunnali, come detto, scenari atlantici capaci di ripristinare precipitazioni abbondanti. Fin troppo.

Ne abbiamo parlato, ma è bene tenere la guardia alta perché ogni minima variazione nella distribuzione dei fenomeni potrebbe rivelarsi essenziale. Abbiamo analizzato nuovamente le mappe degli accumuli di pioggia e non sono cambiate di una virgola. Che vuol dire? Che su alcune regioni d’Italia potrebbero abbattersi nubifragi.

 

Sì, proprio così, nubifragi a dicembre. Non è la prima volta, non sarà l’ultima. Quando si ha a che fare con determinate configurazioni dobbiamo metterli in preventivo. Nel caso specifico avremo un flusso umido oceanico, proveniente da sudovest, particolarmente sostenuto e inserito in un’ondulazione ciclonica in procinto di raggiungere il Mediterraneo.

Tale configurazione, di solito, sovraespone alcune zone d’Italia a fenomeni abbondanti e persistenti. E’ il caso di Liguria centro orientale e Toscana, che difatti saranno le più penalizzate e le più a rischio in termini di criticità idrogeologica. Parliamo di accumuli superiori a 200 mm in circa 24-36 ore, il ché non è poco.

 

Ma potrebbero verificarsi locali nubifragi anche sulle tirreniche, con accumuli che localmente potrebbero superare quota 50 mm. Insomma, sarà un ritorno a condizioni meteo climatiche autunnali, che piaccia o non piaccia.

Tags: meteo natalenubifragi dicembrenubifragi natale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Tra Maltempo e non solo: meteo d’inizio 2022 a rischio ANTICICLONE AFRICANO

Prossimo articolo

Meteo d’INVERNO improvvisamente africano. Ecco il ritorno del freddo

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo con rischio ondata di freddo

Meteo d'INVERNO improvvisamente africano. Ecco il ritorno del freddo

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version