Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Ecco l’ANTICICLONE AFRICANO per il meteo di fine 2021 e d’inizio 2022

Improvviso ribaltone meteo climatico

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
26 Dic 2021 - 23:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
masse aria tropicale
Masse d’aria tropicale.

PREMESSA

Era da un po’ di tempo che non si parlava dell’Anticiclone Africano. L’ultima volta che si affacciò con convinzione sulle nostre regioni era settembre. Poi venne ottobre, con le piogge localmente torrenziali al Nord Italia, seguì un novembre estremamente piovoso in altre zone d’Italia, poi arrivò il freddo e per tutta la prima metà di dicembre le premesse invernali erano ben altre.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Le dinamiche atmosferiche, estremamente vivaci quanto complesse, sembrano indicare un Inverno comunque importante ma prima dovremo passare per l’Anticiclone Africano. Struttura che entrerà prepotentemente sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana, l’ultima dell’anno, per intrattenersi su di noi sino ai primi giorni di gennaio.

 

In realtà in questo momento è difficile dirvi quando andrà via, le code modellistiche lasciano intendere importanti cambiamenti ma sappiamo fin troppo bene che quando si ha a che fare con una struttura anticiclonica di quella natura è bene non dare nulla per scontato.

 

METEO A BREVE TERMINE

Prima di affrontare l’argomento “caldo” dell’Anticiclone, dovremo affrontare il peggioramento natalizio. Peggioramento ampiamente confermato, così come dobbiamo confermare fenomeni localmente violenti in Liguria, Toscana e nelle regioni tirreniche. Un peggioramento innescato dalle correnti oceaniche, quindi di matrice totalmente diversa rispetto alle ondate di maltempo registrate nella prima metà del mese di dicembre.

 

La prima metà della settimana, l’ultima del 2021, sarà condizionata dal transito di un vortice di bassa pressione anch’esso proveniente dall’Oceano Atlantico. Transiterà sull’Europa occidentale e si getterà rapidamente sul nostro Paese, scivolando sul bordo nordorientale dell’Alta Pressione (che nel frattempo si sarà posizionata sulla Penisola Iberica).

 

Prevediamo fenomeni localmente intensi sui settori occidentali, tenete conto che il vortice transiterà con traiettoria da nordovest verso sudest e si accompagnerà a una sostenuta circolazione dei venti dai quadranti occidentali. Le temperature, pur in calo, favoriranno nevicate solamente a quote medio-alte.

 

METEO A LUNGO TERMINE

Abbiamo evidenziato il posizionamento dell’Alta Pressione sulla Penisola Iberica, Alta Pressione che nella seconda metà della prossima settimana verrà sospinta su di noi dall’approfondimento di un’ampia depressione oceanica a ridosso delle Azzorre. Tale approfondimento innescherà un richiamo d’aria caldo umida subtropicale, pertanto ci aspettiamo un consistente rialzo delle temperature.

 

Avremo anomalie termiche importanti, tenete conto che le temperature potrebbero superare di 5-6°C le medie stagionali, ma con punte che localmente potrebbero sfiorare addirittura 10°C in più.

 

Tale scenario, a quanto pare, dovrebbe accompagnarci fin verso l’Epifania. A quel punto potrebbero subentrare altre variazioni importanti, variazioni che potrebbero riconsegnarci nelle mani del vero Inverno. Ma considerando l’arco temporale piuttosto ampio, sarà bene tornare sull’argomento.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Inverno si sta concedendo una pausa di riflessione ma speriamo che si tratti di un meritato riposo prima di ripresentarsi più agguerrito che mai.

Tags: caldo anomalometeo capodannometeo san silvestro
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo d’INVERNO improvvisamente africano. Ecco il ritorno del freddo

Prossimo articolo

Meteo dal CALDO ANOMALO negli Inverni del nuovo millennio. Sempre più disastri

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo eccessivamente caldo

Meteo dal CALDO ANOMALO negli Inverni del nuovo millennio. Sempre più disastri

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version