Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo fortemente INVERNALE verso l’Epifania

Ecco perché

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
22 Dic 2021 - 09:08
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo
Evoluzione meteo.

PREMESSA

Chiaramente si parla di trend evolutivo, non di previsione meteo. Stiamo ragionando sul lungo termine, ragion per cui dovremo prestare molta attenzione ad alcune dinamiche atmosferiche attualmente in essere.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

La variabilità atmosferica dovrebbe accompagnarci da qui a fine anno. Variabilità intesa anche come oscillazioni termiche importanti, difatti il Natale potrebbe essere generalmente mite, mentre nei giorni successivi potremmo assistere ad un calo delle temperature a causa di un’area di bassa pressione che dovrebbe interessarci tra martedì e giovedì prossimi.

Per Capodanno si dovranno valutare alcuni elementi che al momento lasciano aperta la porta a diverse ipotesi. Le due prevalenti, al momento, sono le seguenti: inizio anno mite, complice l’intervento – temporaneo – di una struttura anticiclonica di matrice subtropicale. L’altro scenario contempla un nuovo affondo depressionario associato ad aria fredda di matrice polare marittima.

 

 

 

NATALE MITE, POI PEGGIORA

Come detto ci aspettiamo un rialzo delle temperature in concomitanza del Natale. L’aumento sarà pilotato dall’aria umida proveniente dall’Oceano Atlantico.

Lo scenario cambierà rapidamente tra Santo Stefano e lunedì 27 dicembre, allorquando un’area di bassa pressione scivolerà dall’Europa occidentale verso sudest, attraversando le nostre regioni. Torneranno le precipitazioni, localmente importanti, e le temperature caleranno di diversi gradi.

Precipitazioni che pertanto potranno assumere carattere nevoso sui principali massicci montuosi, ma che non dovrebbero essere in grado di spingersi a bassa quota.

 

SCENARI INVERNALI

Nel corso della prima settimana dell’anno il quadro meteo climatico potrebbe cambiare, pesantemente. Le dinamiche atmosferiche sembrano orientarsi in direzione di profondi scambi meridiani, significa che il freddo potrebbe piombare sul Mediterraneo quale risposta a una spinta meridiana dell’Alta Pressione delle Azzorre.

Scenari pienamente invernali, che potrebbero riportarci nevicate a bassa o bassissima quota. Attenzione, perché continuano a giungere segnali indicanti un possibile split del Vortice Polare, split che se trovasse riscontro nella realtà potrebbe spalancare le porte a dinamiche invernali inconsuete.

 

IN CONCLUSIONE

Situazione tutt’altro che statica, per per trovare la quadratura del cerchio occorrerà pazientare ancora un po’. Diciamo che tutto lascia pensare a un ritorno dell’Inverno in grande stile.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo da Natale all’Epifania: virata verso il FREDDO. Ma dapprima Correnti Oceaniche

Prossimo articolo

Le novità meteo, CLAMOROSE da Gennaio 2022: La NIÑA

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
gelo siberia

Le novità meteo, CLAMOROSE da Gennaio 2022: La NIÑA

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version