Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Tra Maltempo e non solo: meteo d’inizio 2022 a rischio ANTICICLONE AFRICANO

Possibile impennata delle temperature

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Dic 2021 - 15:10
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo con burrasca
Evoluzione meteo con burrasca

PREMESSA

Ora più che mai è d’obbligo una premessa: il trend meteo climatico d’inizio anno è tutt’altro che definito. I modelli matematici, ultimamente, stanno evidenziando difficoltà nell’attribuire il giusto peso alle dinamiche atmosferiche in corso.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Il Vortice Polare, nella sua porzione stratosferica, sembra in grado di poter accelerare a cavallo tra fine anno e l’inizio del 2022. Accelerazione che, se confermata, porterebbe al transito di perturbazioni sul Nord Europa mentre sul Mediterraneo potrebbe effettivamente intervenire un’area di Alta Pressione.

 

Alta Pressione di matrice Subtropicale, questo quel che mostrano gli ultimissimi aggiornamenti modellistici. Tutto ciò ovviamente rappresenterebbe un’anomalia imponente, soprattutto a livello termico.

 

 

METEO NATALIZIO COMPROMESSO

Prima di addentrarci negli step evolutivi del long term, focalizziamo l’obbiettivo sul weekend natalizio. In questo caso è ampiamente confermato il peggioramento delle condizioni meteorologiche.

 

Peggioramento che colpirà principalmente il Nord Italia e le regioni tirreniche. Le piogge potrebbero risultare localmente forti, in particolar modo tra Liguria centro orientale e Toscana laddove ci aspettiamo nubifragi persistenti. Vi invitiamo a seguire i vari bollettini che verranno emessi dalle autorità competenti.

 

Il peggioramento entrerà in scena proprio nella giornata di Natale, anche se in realtà nelle due regioni suddette comincerà a piovere venerdì. Per Santo Stefano prevediamo uno spostamento dei fenomeni verso Sud, sempre lungo il settore tirreniche e sulla Sardegna. Andrà meglio sulle adriatiche, sottovento rispetto ai venti di ponente e libeccio. Le temperature, quindi, sono attese in rialzo.

 

METEO LUNGO TERMINE

Riprendendo quanto scritto in premessa, quel che possiamo aggiungere è che l’eventuale rimonta anticiclonica africana rappresenterebbe una fase transitoria. Si è parlato, giustamente, di anomalia imponente perché le temperature potrebbero schizzare verso l’alto orientandosi – pensate un po’ – su valori primaverili.

 

Transitoria perché il Vortice Polare, nel corso della prima decade di gennaio, potrebbe comunque rallentare e dar luogo a nuove profonde oscillazioni delle correnti d’alta quota. Per intenderci, potrebbero riattivarsi gli scambi meridiani: Alta Pressione in proiezione meridiana, conseguenti irruzioni artiche verso sud.

 

IN CONCLUSIONE

Una fase anticiclonica transitoria è da mettere in preventivo, l’importante chiaramente è che non abbia durata eccessiva perché altrimenti la preoccupazione crescerebbe. Anche tra gli addetti ai lavori.

Tags: anticiclone africanocapodanno mitemeteo capodanno
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo sotto Natale e Santo Stefano particolarmente avverso

Prossimo articolo

NUBIFRAGI nel meteo di Dicembre e rischio alluvioni lampo. Tropicalizzazione del clima

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

NUBIFRAGI nel meteo di Dicembre e rischio alluvioni lampo. Tropicalizzazione del clima

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version