Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il meteo verso metà Gennaio 2022: BIVIO STAGIONALE, inverno sì o no

Cosa potrebbe succedere? Scopriamolo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Dic 2021 - 08:05
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo
Evoluzione meteo

PREMESSA

Ricordiamoci che si parla di proiezioni a lungo termine e in quanto tali debbono essere considerate delle ipotesi. Ipotesi meteo climatiche basate su rilevazioni scientifiche, questo non scordiamolo mai, perché oltre ad analizzare i modelli numerico-matematici diamo ampio risalto alle più complesse dinamiche atmosferiche emisferiche. In particolare alle sorti del Vortice Polare, che mai come quest’anno sta dando non pochi grattacapi anche ai più esperti.

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

 

Al di là di quello che potrebbe accadere realmente – non potremo mai saperlo – proviamo a ipotizzare diversi scenari. Il primo, il più facile visto l’andazzo degli ultimi decenni, è che l’Inverno sia sempre lo stesso: anonimo. Pochi episodi invernali, frequenti rimonte anticicloniche e temperature superiori alle medie stagionali.

 

La seconda ipotesi, portata avanti dai colleghi in varie circostanze, è che l’Inverno possa realmente svolta – pesantemente – nel mese di gennaio. Una svolta che potrebbe segnare un ritorno al passato, con frequenti episodi di freddo e neve a bassissima quota.

 

METEO BREVE TERMINE

Prima di giungere al bivio stagionale, dovremo affrontare quella che rischia di essere ricordata come un’ondata di caldo record. Anzi, con ogni probabilità cadranno record di temperatura sia per il mese di dicembre che per quello di gennaio. Difatti i picchi termici dovremmo raggiungerli a cavallo tra il 31 dicembre e il 2 gennaio.

 

Dopodiché la situazione dovrebbe cambiare. Un cambiamento che potrebbe essere innescato da un affondo depressionario polare, se non addirittura artico. A prescindere dalla matrice, che andremo a discutere nel momento in cui i modelli matematici saranno d’accordo, registreremo uno sblocco della situazione. Via l’Alta Pressione Africana, potrebbe tornare il maltempo.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

L’abbiamo definito sblocco perché almeno usciremo dallo stallo anticiclonico. Arriveremo così al bivio stagionale e riprendendo quanto scritto in apertura sarebbero due le strade percorribili: il ritorno dell’Alta Pressione o l’accelerazione invernale.

 

Qualora dovesse ripresentarsi l’Alta Pressione sarebbe meno cattiva della precedente e confermerebbe le cosiddette “secche di gennaio”. un periodo statisticamente probabile, durante il quale il bel tempo domina imperante, pur senza particolari eccessi termici verso l’alto.

 

Se dovesse accelerare l’Inverno, come continuiamo a credere, potrebbe trattarsi di un’accelerazione coi fiocchi. Un’accelerazione in grado di portarci non solamente freddo, ma addirittura potrebbe arrivare aria gelida.

 

IN CONCLUSIONE

Ovviamente dovremo attendere pazientemente che i modelli matematici trovino la quadratura del cerchio, cosa che non dovrebbe avvenire prima dell’Epifania. Da qui alla Befana dovremo concentrarci sul cambiamento, poi vedremo se tali variazioni saranno in grado di portarci l’Inverno vecchio stile.

Tags: caldo anomalofreddoinvernometeo gennaio 2022primavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Il RIBALTONE meteo dall’Epifania, dal caldo al rischio di freddo acuto invernale

Prossimo articolo

STOP Inverno, anzi no: cosa accadrà al meteo di Gennaio

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo
tendenza calo temperatura

STOP Inverno, anzi no: cosa accadrà al meteo di Gennaio

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version