• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 4 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Trend METEO verso Natale e Capodanno: MALTEMPO ed il rischio FREDDO

Scenari meteo estremamente dinamici

di Giovanni Luciani
18 Dic 2021 - 18:00
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

PREMESSA

Leggi anche

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

Le condizioni meteo, nel corso dell’ultima settimana, sono nettamente migliorate. L’Anticiclone delle Azzorre, che nella prima decade di dicembre risultava proiettato verso nord, si è posizionato con convinzione sul bacino del Mediterraneo.

 

La struttura anticiclonica continuerà a garantirci protezione dalle perturbazioni atlantiche ma soprattutto dall’enorme ondata di gelo che sta per colpire l’Europa orientale. L’aria gelida lambirà appena le regioni adriatiche e del Sud Italia, causando un severo abbassamento delle temperature e le poche precipitazioni sparse a cavallo tra il fine settimana e l’inizio della prossima potrebbero assumere carattere nevoso a bassissima quota.

 

METEO PER NATALE E SANTO STEFANO

Probabilmente registreremo un importante cambiamento del tempo. Le correnti atlantiche, sostenuta da un’ampia depressione in pieno Oceano, punteranno il Mediterraneo. L’aria gelida verrà risucchiata in quella direzione, ma dovrebbe transitare a nord delle Alpi senza che sul nostro Paese vi siano particolari effetti.

 

Natale e Santo Stefano potrebbero essere due giornate caratterizzate da spiccata variabilità, probabilmente anche dal vento. Venti umidi provenienti dai quadranti occidentali, sostenuti sì, ma non freddi. Le temperature, infatti, potrebbero salire. Da valutare eventuali precipitazioni sulle tirreniche e Nordovest, ma anche possibili nevicate lungo l’arco alpino. Altrove, invece, prevalenza di bel tempo.

 

TREND METEO DEL CAPODANNO

A cavallo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 potremmo assistere ad altre importanti variazioni circolatorie. Aria particolarmente fredda, derivante dal gelo continentale pregresso, potrebbe affacciarsi sul Mediterraneo centro occidentale perché richiamata da un’area depressionaria in scivolamento verso le nostre regioni.

 

A quel punto tornerebbe il maltempo, con precipitazioni localmente intense che in virtù di un generale, consistente abbassamento delle temperature potrebbero assumere carattere nevoso a quote relativamente basse. Ovviamente per i dettagli previsionali dovremo attendere che l’impianto evolutivo venga confermato.

 

IN CONCLUSIONE

L’Inverno sembra concedersi una tregua, ma possiamo definirla tale soltanto sulle nostre regioni. Perché al di là dei nostri confini si sta preparando a un vero e proprio assalto e gli effetti, gradualmente, potrebbero estendersi anche sul Mediterraneo.

Tags: meteo 2022meteo capodannometeo natale
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Italia con Natale sotto acuto effetto di La Niña

Prossimo articolo

Cancellato il FREDDO di Natale: meteo stravolto, ecco perché. Ma non è mica finito l’Inverno

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Prossimo articolo
mite-natale

Cancellato il FREDDO di Natale: meteo stravolto, ecco perché. Ma non è mica finito l'Inverno

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)