L’alta pressione a Milano porterà condizioni di nebbia nelle periferie e nelle zone basse dell’area metropolitana, mentre in centro città e verso la Brianza, di giorno le condizioni atmosferiche vedranno probabilmente anche occasione di tempo soleggiato. Però, la temperatura sarà influenzata dalle inversioni termiche, perciò avremo valori inferiori rispetto alla montagna.
E se la nebbia sarà la caratteristica per diversi giorni, dopo il Capodanno le condizioni meteo andranno a cambiare. Innanzitutto, la nebbia comincerà a dissolversi diventando foschia, mentre probabilmente martedì 4 gennaio si potrebbero verificare, come anche mercoledì, delle precipitazioni. A partire dal giorno dell’Epifania è atteso un forte abbassamento della temperatura su valori inizialmente prossimi alle medie stagionali, quindi con la possibilità di gelate notturne.
Giovedì 30: nebbia.
Temperatura da 2°C a 7°C
Venerdì 31: nebbia.
Temperatura da 1°C a 6°C
Sabato 1 gennaio: nebbia.
Temperatura da 2°C a 9°C
Domenica 2: nebbia.
Temperatura da 3°C a 7°C
Lunedì 3: foschia leggera.
Temperatura da 4°C a 9°C
Martedì 4: nuvoloso.
Temperatura da 5°C a 8°C
Possibilità di precipitazioni 70%
Mercoledì 5: nuvoloso con rovesci.
Temperatura da 4°C a 10°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Giovedì 6: nubi sparse.
Temperatura da 1°C a 5°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Venerdì 7: sereno.
Temperatura da 0°C a 3°C
Discussion about this post