Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Ambiente

Nel milanese, eccesso di nutrie. Al via l’abbattimento

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
29 Gen 2022 - 11:59
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Myocastoridae roditore (Myocastor coypus), detto anche coipo, castoro e castoro di palude, originario dell'America meridionale e introdotto in molti paesi come animale da pelliccia.
Myocastoridae roditore (Myocastor coypus), detto anche coipo, castoro e castoro di palude, originario dell’America meridionale e introdotto in molti paesi come animale da pelliccia.

Le nutrie nel milanese stanno rappresentando un problema che non deve essere assolutamente sottovalutato e che potrebbe peggiorare con lo scorrere del tempo. Proprio per questi motivi il vari comuni del milanese hanno deciso di abbatterle.

 

Leggi anche

La proposta che fa discutere: ora legale tutto l’anno, ecco perché

Calamità naturali: esistono davvero o sono una nostra creazione?

Troppe nutrie nel centro città e non solo

Sono diversi gli esemplari di nutrie che hanno causato il malcontento della popolazione della zona di Milano e Rodano, cosa che ha portato il sindaco a adottare una misura che, per gli ambientalisti, è stata definita come drastica, ovvero l’abbattimento contenuto.
Questo per evitare che le nutrie possano causare dei danni alle varie infrastrutture cittadine e quindi essere causa di una serie di situazioni che devono essere necessariamente essere tenute sotto controllo.

 

I danni delle nutrie

Secondo quanto sostenuto dagli esperti che si occuperanno di svolgere questa operazione, le nutrie stanno arrecando diversi danni all’intera zona milanese come, per esempio, scavi nelle zone dove sono presenti coltivazioni intensive, danni al sistema elettrico cittadino e una costante presenza in aree urbanizzate.
Proprio tutti questi motivi hanno comportando, quindi, la scelta di creare e installare delle trappole che hanno il compito di abbattere diversi esemplari affinché sia possibile risolvere adeguatamente il suddetto problema in tempistiche brevi.

 

L’eliminazione per proteggere la fauna

Ma non solo per evitare che le nutrie possano arrecare diversi danni alle strutture cittadine del milanese.
Al contrario, questa scelta è stata adottata anche per un altro scopo specifico, ovvero quello di evitare che l’equilibrio della fauna possa essere in qualche modo alterato e quindi che la situazione possa essere tutt’altro che ottimale.
Ecco quindi che in base a queste analisi è stato possibile creare un piano di abbattimento contenuto che dovrebbe evitare uno scompenso nella fauna e danni di entità differente alle città della provincia di Milano.

 

Tags: nutrie
CondividiTweetPin
Articolo precedente

INVERNO, cosa vuoi fare? Febbraio risponderà alle domande meteo più stringenti

Prossimo articolo

Le asciugatrici inquinano. Dubbi su rischi per salute

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

La proposta che fa discutere: ora legale tutto l’anno, ecco perché

4 Settembre 2022
Ambiente

Calamità naturali: esistono davvero o sono una nostra creazione?

17 Agosto 2022
Ambiente

Mari italiani molto caldi e il rischio squalo

18 Luglio 2022
onda anomala durante tempesta
Ambiente

CNR. Ecco come prevedere le ondate anomale

16 Aprile 2022
ricarica auto elettrica
Ambiente

Torino sempre più green: triplicherà i punti di ricarica auto elettriche

29 Gennaio 2022
Nord Italia tra le zone d'Europa più inquinate
Ambiente

Le città più inquinate d’Europa sono in Italia. Ecco chi ha la maglia nera

22 Giugno 2021
Prossimo articolo
asciugatrice

Le asciugatrici inquinano. Dubbi su rischi per salute

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version