Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Editoriali Meteo Clima

Eccoci nei Giorni della Merla, per tracciare il meteo sino alla Primavera

Piero Luciani di Piero Luciani
27 Gen 2022 - 10:01
in Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
i giorni della merla
I giorni della merla, dalla tradizione per il meteo che farà.

Agli albori della meteorologia moderna, dapprima della diffusione dei modelli matematici di previsione, la tradizione popolare contadina aveva un’importante rilevanza. Per altro, anche i manuali di meteorologia citavano i vari dette popolari.

 

Leggi anche

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

Nei tempi moderni abbiamo deriso ogni i vecchi popolari, ma ogni anno, specie quello della Merla entra nelle grazie dei siti meteo e della stampa.

 

I Giorni della Merla sono il 29, 30 e 31 Gennaio. La tradizione popolare li indica come i giorni più freddi dell’anno. E dice che se i “Giorni della Merla saranno freddi, allora la Primavera sarà bella; se sono caldi, la Primavera arriverà in ritardo”.

 

In una visione d’insieme, però questa previsione diventa soggettiva, anche nel contesto italiano, persino in quello di una regione o provincia. Ad esempio, in Valpadana le nebbie con inversione termica, da circa due mesi determinano clima rigido, con numerose giornate grigie e notti gelide. In montagna ed in collina il clima è decisamente più mite rispetto alla media.

 

Seguendo le indicazioni del detto indicato dai giorni della merla, chi vive in pianura dovrebbe attendersi una bella primavera, con meteo piacevole. Chi vive colline montagna invece dovrebbe attendersi maltempo e freddo, con una primavera tardiva.

 

Questi detti popolari sono una sorta di proverbi, perciò la loro validità è solo della storia, e non c’è nessun supporto scientifico per poter avvalorarla.

 

I detti popolari sono oggi solo una tradizione che conserviamo con cura perché fanno parte della storia della meteorologia come “il rosso di sera bel tempo si spera”, o ancora, “cielo a pecorelle, pioggia a catinelle e via”.

 

Obiettivamente, il mese di Febbraio minaccia d’essere cattivello assieme a quello di Marzo, con eventi meteo estremi. Ma forse ancor peggio potrebbero essere Aprile se non Maggio, come ormai da tradizione confutata dal nuovo clima che è generato dai cambiamenti meteo climatici.

 

Ormai, sembrano essere divenute comuni le gelate tardive che si verificano in Aprile, e che danneggiano i raccolti. Sono divenute consuete le immagini con i focolari accesi nei campi di vite per salvare i raccolti.

Tags: i giorni della merla
CondividiTweetPin
Articolo precedente

INVERNO al fotofinish, il meteo cambierà a stretto giro

Prossimo articolo

ANTICICLONE molto attivo, con meteo in bilico disturbato da Tempesta artica

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

19 Agosto 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

30 Luglio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Ecmwf - maggio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

25 Aprile 2022
Turbolenze primaverili in arrivo
Alla Prima Pagina Meteo

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

18 Aprile 2022
Prossimo articolo
meteo con tempesta artico

ANTICICLONE molto attivo, con meteo in bilico disturbato da Tempesta artica

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version