Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Editoriali Meteo Clima

Febbraio è il mese dalle condizioni meteo INVERNALI peggiori

Il gelo arriva sempre a febbraio

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
16 Gen 2022 - 12:45
in Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ciao gennaio? Tranquilli, c’è ancora febbraio. Gli amanti dell’Inverno, delle condizioni meteo climatiche estreme, non debbono disperare. Tempo a disposizione ne abbiamo. A parte che non c’è scritto da nessuna parte che l’Inverno debba terminare a gennaio, così come non c’è scritto da nessuna parte che l’ultima decade di gennaio non possa riservarci irruzioni fredde sorprendenti.

 

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

meteo febbraio 2022
Meteo febbraio 2022

 

Se così non fosse, calma. C’è tutto febbraio. Forse qualcuno, anzi molti trascurano un aspetto importante: è febbraio, alle nostre latitudini, il mese più invernali di tutti.

 

E’ quel mese che ha segnato Inverni realmente storici – basti pensare al 1956 – ed è quel mese che rende più probabili le incursioni d’aria gelida dai quadranti orientali. Sì, avete letto bene: il gelo russo, ancor peggio quello siberiano, spesso e volentieri si mettono in movimento nel mese di febbraio.

 

Poi c’è un altro aspetto da considerare. A febbraio il Vortice Polare comincia a perdere forza. Non sempre è così, questo lo sappiamo bene, soprattutto negli ultimi decenni. Ma lo è spesso, il Vortice Polare va incontro a progressivo indebolimento preparandosi allo smantellamento primaverile.

 

E’ per questo motivo che crescono le chance delle irruzioni artiche, degli scambi meridiani violenti. E’ per questo motivo che l’Anticiclone russo-siberiano ha maggiori probabilità di estendersi a ovest. Insomma, è per questo motivo che l’Inverno può davvero mostrarci i muscoli.

 

Non credete, quindi, a chi sostiene che l’Inverno è terminato e che da qui a marzo non avrà un bel niente da dirci. Non è assolutamente vero, avrà da dirci tante cose, molte delle quali potrebbero non piacerci. O piacerci se siamo amanti del freddo intenso e delle super nevicate.

Tags: gelo febbraiometeo febbraioprevisioni febbraio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con ANTICICLONE, Inverno finito?

Prossimo articolo

Esplode un vulcano a Tonga, effetti meteo climatici nei prossimi mesi

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Prossimo articolo

Esplode un vulcano a Tonga, effetti meteo climatici nei prossimi mesi

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version