Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

GELO potente dalla SIBERIA tornerà mai in Italia? Nella meteo nulla è scontato. Nel frattempo si espanderà 360°

Chissà quando risuccederà

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
01 Gen 2022 - 10:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con gelo siberiano in espansione
Meteo con gelo siberiano in espansione

Le condizioni meteo climatiche estreme rappresentano un “must” degli ultimi decenni e tra gli scenari ipotizzabili dobbiamo necessariamente considerare anche improvvise ondate di freddo.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Sul nostro Paese possiamo avere diversi tipi di freddo: quello da est, dalla Siberia, sicuramente meno di frequente rispetto alle ondate di freddo moderato che giungono da nord-nordovest. Meno frequente perché per poterci raggiungere debbono incastrarsi tutta una serie di tasselli.

 

In passato il gelo siberiano era più frequente, almeno una volta all’anno. Talvolta anche più volte, benché possa apparire un territorio così distante da noi che pensare a una sua influenza sulle nostre condizioni climatiche sembra assurdo. Eppure può succedere. Al momento non s’intravede nulla di tutto ciò, ma dovessimo scegliere un mese su cui puntare è febbraio. E’ il periodo dell’anno più soggetto alle incursioni di aria siberiana.

 

L’ultima ondata di gelo e neve degna di tal nome risale al 2012. A febbraio di quell’anno l’Italia fu interessata da fortissime nevicate, specie le regioni adriatiche. Alcuni comuni di alta collina e montagna rimasero isolati per più giorni. Stiamo parlando di un evento di piccole proporzioni se paragonato ad esempio al 1956. Anche l’ondata di gelo del 1985 fu di maggiore portata, ma in quel caso a causa dell’esplosione del Vortice Polare.

 

Citerei anche quella del 2018, ma è giunta troppo tardiva, fu chiamata in Inghilterra la Bestia che viene dall’Est.

 

Eventi meteo del genere hanno tempi di ritorno ultra decennali, diciamo che ormai dovremmo quasi esserci e l’Italia, se non questo durante uno dei prossimi anni, potrebbe essere investita da un’ondata di gelo siberiano.

Tags: gelo siberiagelo siberianosiberia italia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Basta, fine dei giochi meteo: l’INVERNO non ha più voglia di scherzare

Prossimo articolo

SVOLTA METEO dell’Epifania: crollo termico e Inverno in Italia

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
evoluzione meteo

SVOLTA METEO dell'Epifania: crollo termico e Inverno in Italia

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version