Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Editoriali Meteo Clima

Meteo con sbuffi gelidi, genesi e intensità degli eventi attesi

Febbraio ultima spiaggia invernale

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
30 Gen 2022 - 18:15
in Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo gelido siberiano
Meteo gelido siberiano. Incognite di eventi tardivi.

Basterebbe un piccolo spostamento dell’Alta Pressione, un leggero sbilanciamento a ovest per far sì che la prossima irruzione artica – quella d’inizio febbraio – stravolga il quadro meteo climatico.

 

Leggi anche

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

Avete presente quello che sta succedendo in Grecia? Ecco, se la struttura anticiclonica dovesse un attimino mollare la presa potremmo assistere a qualche di simile. Sì, ma sulle nostre regioni. Magari non su tutte, magari al Centro Sud e non al Nord, ma almeno un parte d’Italia potrebbe avere il suo Inverno.

 

Invece no, a quanto pare gli spostamenti dell’Alta Pressione non avverranno o se dovessero esserci non dovrebbero incidere più di tanto. Per capirci, la colata artica della prossima settimana potrebbe colpire nuovamente Grecia e Turchia. Sì, qualche ripercussione dovrebbe averla nelle regioni citate, ma nulla a che vedere con quel che potrebbe accadere appena al di là dello Ionio.

 

Di certo se vogliamo che febbraio possa cambiare marcia abbiamo bisogno del gelo. Sì, dell’aria gelida continentale, quella proveniente dalla Siberia, quella capace di scavalcare ogni ostacolo orografico come se nulla fosse. Quella capace di far nevicare sulle coste, quella capace di far precipitare le temperature sottozero.

 

L’Anticiclone Russo-Siberiano s’intravede, ormai sono tanti giorni che i modelli previsionali indicano la sua presenza ma soprattutto il tentativo di espansione verso ovest. Non in Europa, sia chiaro, ma potrebbe esserci d’aiuto nel frenare l’indiavolato Vortice Polare. Sì, perché la causa di tutto è il Vortice Polare, c’è poco da aggiungere.

 

Possiamo dirvi, quindi, che fin tanto che il Vortice Polare continuerà a girare a mille i margini di manovra invernali saranno risicati. Nulla che possa coinvolgerci come si deve, il che ovviamente è poco edificante. Le anomalie stagionali, ricordiamolo, non fanno mai bene e rischiamo di pagarle a caro prezzo. Magari in Primavera.

Tags: anticiclone siberianoBurangelosiberia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

INVERNO dal meteo anomalo, rischia di far peggio di annate storiche

Prossimo articolo

Meteo: Ciclone Esplosivo attraverserà l’Italia. Nevicate in Appennino a bassa quota

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

19 Agosto 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

30 Luglio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Ecmwf - maggio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

25 Aprile 2022
Turbolenze primaverili in arrivo
Alla Prima Pagina Meteo

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

18 Aprile 2022
Prossimo articolo
evoluzione meteo

Meteo: Ciclone Esplosivo attraverserà l’Italia. Nevicate in Appennino a bassa quota

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version