• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Editoriali Meteo Clima

Meteo: dopo burrasca, Alta Pressione cattivissima. Inverno pronto al trasloco ad inizio Primavera

Non se ne esce

by Giovanni Luciani
30 Gen 2022 - 13:00
in Editoriali Meteo Clima
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In varie regioni potrebbe tornare un clima mite dopo il raffreddamento di questi giorni.
In varie regioni potrebbe tornare un clima mite dopo il raffreddamento di questi giorni.

C’è poco da fare, l’Anticiclone sta diventando il solo e unico attore protagonista delle nostre stagioni invernali. Dovesse terminare così anche questo Inverno, si tratterebbe del secondo di fila. Del secondo di fila senza nevicate decenti, senza un’ondata di freddo degna di questo nome, insomma senza condizioni meteo pienamente invernali.

 

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

Eppure le premesse sembravano ottime. Non possiamo negarlo, c’erano segnali indicanti ben altri scenari, i pattern climatici lasciavano sperare in qualcosa di buono, invece no. Qualcosa è andato storto. C’è, giustamente, chi inizia già a interrogarsi sui motivi di tale debacle previsionale, noi dal canto nostro preferiamo attendere ancora un po’. Ancora un paio di settimane, non dovesse accadere nulla da qui ad allora beh, proveremo a indagare sui motivi di un pessimo Inverno.

 

L’idea, generalizzata, è che il riscaldamento globale ci stia mettendo lo zampino. Riscaldamento globale che provoca un rafforzamento del Vortice Polare, quindi maggiori probabilità di lunghi periodi anticiclonici a medie latitudini. Eppure tutto lasciava presagire un Vortice Polare in grossa difficoltà, un Vortice Polare che potesse saltare in aria da un momento all’altro.

 

Evidentemente c’è qualcosa che non quadra e fin tanto che il Vortice Polare continuerà a essere così forte, nei prossimi anni, dovremo prepararci ad affrontare inverni come questi.

 

Chissà, magari come sostiene qualche autorevole studioso si tratta semplicemente di un periodo climatico destinato a terminare nei prossimi anni, ma che ci sia qualcosa che non va è evidente. Non si può negare, il negazionismo in questi casi non aiuta nessuno.

Tags: anticiclone invernoinverno anomaloinverno mite
ShareTweetPin

Previous Post

Rapide IRRUZIONI ARTICHE, poi ancora meteo anticiclonico

Next Post

INVERNO dal meteo anomalo, rischia di far peggio di annate storiche

Related Posts

Ecmwf - maggio 2022
Cambiamento climatico

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

25 Aprile 2022
Turbolenze primaverili in arrivo
Editoriali Meteo Clima

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

18 Aprile 2022
Primavera stagione estrema
Editoriali Meteo Clima

Meteo: INVERNO alla resa dei conti. Ora tutto può succedere

5 Aprile 2022
Editoriali Meteo Clima

Ormai meteo sempre più ESTREMO, Marzo non promette nulla di buono

6 Marzo 2022
Editoriali Meteo Clima

Non c’è più la mezza misura: Meteo, il Buran a Marzo

6 Marzo 2022
Editoriali Meteo Clima

Il meteo di Marzo insegna: è bene non fidarsi visti i precenti

20 Febbraio 2022
Next Post
Possibile mitezza.

INVERNO dal meteo anomalo, rischia di far peggio di annate storiche

Meteo News

Grandine devastante, meteo sempre più estremo in Italia

29 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni all’11 Giugno: CALDO AFRICANO anche oltre i 40 GRADI

28 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version