Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Editoriali Meteo Clima

Meteo d’INVERNO e se fosse un flop? Conseguenze gravi in Primavera

Purtroppo non arrivano buone notizie

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
20 Gen 2022 - 11:10
in Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo invernale
Meteo invernale

C’è poco da aggiungere, se alcune proiezioni modellistiche dovessero realizzarsi potremmo considerare conclusa una parte dell’Inverno che finora è stato avaro di quella attesa e promessa normalità meteo climatica.

 

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

Non prendiamoci in giro, è bene definirle soddisfazioni perché per avere una stagione invernale coi fiocchi gli scenari debbono assolutamente divergere da quanto ci stanno mostrando i centri di calcolo internazionali e allora è giunto il momento di interrogarsi a dovere su alcuni punti.

 

Anzitutto sul perché sul Vortice Polare così incisivo. Nonostante pattern climatici che da letteratura avrebbero potuto sostenere ben altri movimenti, nulla da fare. Ma la risposta qui è relativamente semplice: il riscaldamento globale. Riscaldamento che aggrava la perdita di ghiaccio dal Circolo Polare Artico, a quel punto c’è solo una strada per limitare il danno: la Stratosfera gelida.

 

Stratosfera gelida vuol dire Vortice Polare fortissimo ed ecco dove sta l’inghippo. Con un Vortice in tale stato di grazia dobbiamo prendere in considerazione frequenti rimonte anticicloniche.

 

L’altro elemento su cui ragionare è la bontà delle previsioni stagionali. I modelli stagionali sembrano aver fatto passi da gigante, quest’anno indicavano un Inverno – l’ennesimo – mite e anticiclonico e probabilmente sarà così. Potrà esserci qualche ondata di freddo secondaria, ovvero qualche influenza da est ma nulla che possa far gridare al cambio di guardia.

 

Ed eccoci alla conclusione. Probabilmente molti studi climatici del passato andranno ricalibrati, o forse riscritti da zero. Siamo entrati in un’era climatica che nulla a che vedere col passato, è arrivato il momento di prenderne atto e di farsene una ragione. Saranno questi gli Inverni dei prossimi decenni poi sì, potrà esserci qualche eccezione – come sempre del resto – ma la verità è questa. E’ dura da accettare ma dobbiamo farlo.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: inverno flopinverno stopmeteo anticiclonico
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: gelo dalla SIBERIA in espansione a 360 gradi. Italia ed il rischio ondate di freddo

Prossimo articolo

Meteo GELIDO in SIBERIA. Eventualità di ondate di freddo verso ITALIA

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo siberia gelo

Meteo GELIDO in SIBERIA. Eventualità di ondate di freddo verso ITALIA

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version