Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

CROLLO TERMICO con nuova svolta meteo invernale. Durata. Insidie dalla Siberia

Epifania all'insegna dell'inverno

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
06 Gen 2022 - 11:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Copertura nevosa in Europa, stima.
Copertura nevosa in Europa, stima.
copertura nevosa - asia
Copertura nevosa in Asia

La domanda che ci si pone, in questi giorni, è la seguente: l’Inverno si prenderà una bella rivincita o sarà costretto a chinare nuovamente la testa?

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Innanzitutto, le immagini satellitari (stime) indicano un’estesa copertura nevosa euroasiatica, e ciò vuol dire freddo. In questo periodo dell’anno siamo soliti osservare improvvisi riscaldamenti della Stratosfera, questi hanno effetti con al Troposfera, deviando le correnti che da occidente si avviano da est, determinando ondate di gelo siberiane in Europa. Ma il riscaldamento della Stratosfera non è l’unico ingrediente necessario per ottenere l’evento meteo.

 

 

Le condizioni meteo climatiche stanno per cambiare, ormai è certo. Nelle prossime ore giungerà un nucleo di aria fredda che farà crollare le temperature riportandole su valori più consone al periodo. Se sarà una toccata e fuga lo capiremo cammin facendo, al momento i principali modelli previsionali ci mostrano scenari decisamente altalenanti.

 

Potrebbe tornare l’Alta Pressione, questo sì, ma l’imminente ondata di freddo non la si può certo definire una toccata e fuga. Durerà grossomodo una settimana, dall’Epifania sino a metà della settimana prossima. In questo arco temporale avremo diverse occasioni per nevicate a bassa o bassissima quota, a seconda del grado di intrusione dell’aria fredda.

 

Dopodiché potrebbe giungere l’Alta Pressione o meglio, una propaggine orientale dell’enorme struttura anticiclonica che andrà a posizionarsi sull’Europa occidentale.

 

La causa è imputabile al Vortice Polare ma proprio il Vortice Polare rappresenterà l’ago della bilancia del prosieguo stagionale. Perché qualora dovesse riuscire a respingere gli assalti provenienti dal basso, ovvero dai piani bassi dell’atmosfera – la troposfera – allora potremmo assistere a un lungo periodo anticiclonico.

 

Viceversa, qualora non dovesse riuscirci potrebbe cedere di schianto e a quel punto si aprirebbero spiragli per un evento invernale in grande stile. Per una vera e propria ondata di gelo, tenete conto che sull’Europa orientale sta per strutturarsi un lago d’aria molto fredda che al minimo accenno di cedimento anticiclonico potrebbe raggiungere le nostre regioni.

 

In definitiva è ancora tutto in ballo e dire che l’Inverno è terminato, oggi, non ha alcun senso. Anzi, non alcun fondamento evolutivo.

Tags: freddo epifaniagelonevesvolta meteo epifania
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Finalmente FREDDO e NEVE: meteo svolta dell’Epifania, eccola

Prossimo articolo

Meteo: il REBUS d’INVERNO. GELO siderale a stretto giro dall’Italia

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo con gelo e tempeste di neve

Meteo: il REBUS d'INVERNO. GELO siderale a stretto giro dall'Italia

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version