Si fa un gran parlare dell’Inverno e di tutto quel che sta accadendo in alcune zone d’Europa, ovvero laddove le condizioni meteo climatiche sono lontane anni luce da quella che dovrebbe essere la normalità stagionali.
In particolare i settori centro occidentali del vecchio continente, che risentono evidentemente del possente Anticiclone. A est, invece, sì che l’Inverno si sta facendo sentire. L’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico sta dispensando freddo e neve. Addirittura anche in Grecia e Turchia.
Il nucleo gelido posizionato in quei settori sta condizionando il tempo di alcune regioni d’Italia, segnatamente delle adriatiche e del Sud. A livello termico il condizionamento è generalizzato, ma nei prossimi giorni l’aria fredda si focalizzerà principalmente dall’Abruzzo in giù.
Freddo che verrà accompagnato da locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi appenninici, laddove ci aspettiamo anche delle nevicate. Viste le temperature, pienamente invernali, si tratterà di nevicate a bassissima quota. La neve si spingerà anche in Calabria e Sicilia, ovviamente nelle aree maggiormente esposte ai venti di grecale.
Insomma, almeno su alcune zone d’Italia c’è un po’ d’Inverno. Su altre decisamente meno, ma chissà che le prossime settimane non possano servire a regalare qualche sorpresa. Febbraio, d’altronde, è dietro l’angolo e la speranza è che possa cambiare le carte in tavola.
ATTENZIONE
L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.