PREMESSA
Le condizioni meteo climatiche, attualmente, risentono di una circolazione d’aria fredda che sta per investire l’Europa orientale e sudorientale. Le nostre regioni verranno lambire dall’aria gelida, conseguentemente avremo un sostanziale abbassamento delle temperature la cui entità sarà maggiore su adriatiche e al Sud.
Freddo che dovrebbe accompagnarci per qualche giorno, ma a livello precipitativo le novità saranno davvero poche. L’invadenza anticiclonica è evidente, abbiamo una possente struttura collocata sull’Europa centro occidentale e da lì sembra non avere la minima intenzione di spostarsi.
Le proiezioni modellistiche ci dicono che potrebbe intrattenersi sino ai primi di febbraio, con la speranza che l’Inverno sia in grado di prendersi una rivincita nel corso del prossimo mese.
METEO A BREVE TERMINE
La circolazione fredda orientale avrà ripercussioni dal punto di vista termico, lo ripetiamo. Le temperature caleranno ovunque, portandosi in media o localmente al di sotto. Il calo sarà maggiore sulle adriatiche e al Sud per l’ovvia vicinanza geografica col nucleo gelido che impatterà Grecia e Turchia.
Su queste regioni potrebbe scapparci qualche nevicata a bassissima quota, mentre altrove prevarrà nettamente la stabilità atmosferica e quindi il bel tempo. Uno scenario che andrà avanti sino a metà della prossima settimana.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
Dopodiché, stante le ultimissime proiezioni modellistiche, potrebbero prevalere scenari nettamente anticiclonici. L’Alta Pressione, infatti, potrebbe traslare leggermente a est, coinvolgendo più direttamente il bacino del Mediterraneo. Contestualmente continuerebbe ad affluire aria fredda verso l’Est Europa, creando un lago d’aria gelida che potrebbe tornare utile nel mese di febbraio.
Fin tanto che la situazione sarà questa difficile ipotizzare cambiamenti sostanziali. La situazione è abbastanza chiara, non possiamo inventarci nulla. Eventuali sorprese andranno valutate in corso d’opera, ma non prima di fine gennaio.
IN CONCLUSIONE
Inverno nuovamente ai box e potrebbe restarci per un po’ di tempo. Purtroppo le notizie non sono buone, potremmo vederci costretti a commentare l’ennesima anomalie meteo climatica nel cuore della stagione invernale. Siccità e poco freddo, questo quel che sembra profilarsi all’orizzonte.
ATTENZIONE
L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.