Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Meteo FREDDO, Italia lambita dal GELO. Rotta in via di definizione

Giù le temperature a partire da giovedì

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
18 Gen 2022 - 10:14
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

PREMESSA

Le condizioni meteo climatiche, attualmente, risentono della presenza di una struttura anticiclonica il cui perno è centrato sull’Europa centro occidentale. Sulle nostre regioni prevale la stabilità atmosferica, ma le temperature – benché localmente superiori alle medie stagionali – non hanno nulla a che vedere coi valori esagerati toccati a inizio anno.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

Lo sbilanciamento strutturale determinerà, tra qualche giorno, un sostanziale cambiamento del profilo termico. Le temperature crolleranno, letteralmente. Un’irruzione artica consistente scivolerà sul fianco orientale dell’Alta Pressione, puntando con decisione prima i Balcani, poi Grecia e Turchia. Lambirà l’Italia, provocando una netta contrazione termica.

 

Potrebbe trattarsi di una manovra estremamente importante per il prosieguo stagionale, difatti alcuni modelli matematici continuano a sostenere la tesi dell’accelerazione invernale a cavallo tra fine mese e inizio febbraio.

 

evoluzione meteo
Evoluzione meteo.

METEO A BREVE TERMINE

La presenza dell’Alta Pressione continuerà ad assicurare bel tempo, soprattutto nelle giornate di martedì e mercoledì. 48 ore durante le quali una lieve rotazione della struttura dovrebbe garantirci maggiore protezione.

 

Giovedì, invece, dovrebbe spostarsi nuovamente verso ovest e sul fianco orientale scivolerà una massa d’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico. Il freddo, come detto, lambirà le nostre regioni facendo crollare le temperature. Un crollo che coinvolgerà maggiormente i settori adriatici e il Sud, dove peraltro potrebbe scapparci qualche nevicata a bassissima quota.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

Interessante evidenziare come tale irruzione, oltre a supportare la creazione di un lago d’aria gelida sull’Europa orientale, potrebbe rappresentare un punto di svolta stagionale. L’Alta Pressione dovrebbe rimanere in quella posizione, ovvero sull’Europa centro occidentale, ma potrebbe sbilanciarsi verso nord a più riprese.

 

Così facendo innescherebbe, ovviamente, impulsi d’aria fredda verso sud e nel periodo tra fine mese e inizio febbraio potrebbe causare un’ampia ondulazione ciclonica – sostenuta ovviamente dal freddo intenso – i cui effetti potrebbero estendersi alle nostre regioni. Ipotesi che, se confermata, spalancherebbe le porte a dinamiche pienamente invernali.

 

IN CONCLUSIONE

L’ipotesi riguardante l’accelerazione invernale è ancora pienamente in corsa, per sostenerla definitivamente dovremo attendere che arrivino le giuste conferme da tutti i principali centri di calcolo internazionali.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: freddo italiagelo italianeve
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO: Jet Stream Artico in rotta sino a Italia, evento straordinario

Prossimo articolo

Meteo con temperature già. CROLLO TERMICO imminente. Un ruggito invernale

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
meteo verso ondata di freddo

Meteo con temperature già. CROLLO TERMICO imminente. Un ruggito invernale

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version