Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Il FREDDO, quello serio, in ITALIA nel meteo d’inizio Febbraio

Novità confermate

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Gen 2022 - 11:43
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo prossimi giorni
Evoluzione meteo prossimi giorni.

PREMESSA

Dobbiamo necessariamente definirle novità importanti perché rispetto all’attuale scenario meteo climatico l’eventuale realizzazione dell’ipotesi artica mostrataci dai modelli matematici potrebbe rappresentare uno snodo cruciale nel prosieguo della stagione.

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

 

In questo momento abbiamo un Vortice Polare fortemente condizionante, ma alcune modifiche nella struttura del Vortice stesso potrebbero innescare la discesa di una massa d’aria gelida dal Circolo Polare Artico. Ipotesi presa seriamente in considerazione da tutti i principali centri di calcolo internazionali e il fatto che vi sia accordo è un elemento da non sottovalutare.

 

Si parla di una possente irruzione nei primissimi giorni di febbraio, un’azione che potrebbe coinvolgere direttamente le nostre regioni causando diffuse nevicate a bassissima quota.

 

METEO A BREVE TERMINE

Gran parte della settimana proporrà condizioni di stabilità atmosferica, complice la presenza di un possente Anticiclone che continua a stazionare sull’Europa centro occidentale.

 

Avremo sole un po’ ovunque, eccezion fatta per i classici banchi di nebbia da inversione termica. Le temperature saranno addirittura gradevoli durante il giorno, specie nelle regioni occidentali, mentre durante la notte non mancheranno momenti di forte gelo soprattutto nelle aree vallive e pianeggianti.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

Il cambiamento potrebbe avvenire già sul finire della settimana, allorquando ci aspettiamo il passaggio di un primo nucleo d’aria fredda. Sarà una rapida stilettata d’aria fredda, che coinvolgerà maggiormente le regioni adriatiche e del Sud.

 

Ma potrebbe trattarsi dell’antipasto della ben più robusta irruzione artica d’inizio febbraio, un vero e proprio bolide freddo che a detta di alcuni modelli matematici potrebbe coinvolgerci direttamente provocando un crollo termico generalizzato ma soprattutto diffuse nevicate a bassissima quota.

 

Evoluzione che, se confermata, potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per il prosieguo della stagione invernale, in particolare per il prosieguo del mese di febbraio che a quel punto potrebbe riservarci altre sorprese invernali.

 

IN CONCLUSIONE

L’Inverno non è finito, checché se ne dica. L’irruzione artica andrà ovviamente confermata ma qualora dovesse verificarsi potrebbe rappresentare un punto di svolta importante. Se non addirittura fondamentale.

Tags: freddo articometeo febbraioneve
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Si rivede l’INVERNO: novità meteo per l’Italia in vista di febbraio

Prossimo articolo

I perché il meteo di Febbraio potrebbe essere a rischio forti ondate di freddo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo
neve roma

I perché il meteo di Febbraio potrebbe essere a rischio forti ondate di freddo

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version